CATEGORIE

L'addio della Walt Disney alla Miramax

La casa di produzione è stata venduta per 660milioni di dollari. Troppo "scomodi" alcuni suoi film per il genere Disney
di bonfanti ilaria sabato 31 luglio 2010

1' di lettura

Dopo mesi di trattative la Walt Disney saluta definitivamente la casa di produzione Miramax che vanta diverse pellicole blasonate, ma che, per genere, risulterebbero "scomode" o "discordanti" rispetto alla linea generale del gigante dell’intrattenimento americano. Secondo le informazioni riportate sul "New York Times" e il "Los Angeles Times", la Disney avrebbe quindi ceduto la Miramax films a un gruppo di investitori, riuniti sotto la holding "Filmyard" e capeggiati dal magnate Ronald Tutor, per circa 660milioni di dollari. Gli acquirenti avrebbero già versato un deposito vincolato di circa 40milioni alla Disney. Miramax ha prodotto film prestigiosi, a volte premiati con l’Oscar, ma spesso violenti e, per questo, poco compatibili con il resto della produzione Disney. Tra le pellicole "Pulp Fiction",  del 1994, "The Aviator", del 2004, e "Non è un paese per vecchi", del 2007. Miramax avrebbe inoltre prodotto diverse pellicole horror, quali le serie "Halloween" e "Hellraiser" "La nostra attuale strategia per Walt Disney Studios è focalizzarsi sullo sviluppo di grandi film per i marchi Disney, Pixar e Marvel" ha riferito in una nota l'amministratore delegato di Disney, Robert Iger. L'accordo si dovrebbe chiudere tra il 10 settembre e la fine dell'anno.

L'intervista Iginio Straffi, "Io, Walt Disney italiano. Grazie alle Winx ho creato un impero"

felix salten Vito Punzi: quando i nazisti fecero la guerra a Bambi

Strisce censurate Zio Paperone è "razzista", delirio progressista: e Disney lo cancella

tag

Iginio Straffi, "Io, Walt Disney italiano. Grazie alle Winx ho creato un impero"

Alessandra Menzani

Vito Punzi: quando i nazisti fecero la guerra a Bambi

Vito Punzi

Zio Paperone è "razzista", delirio progressista: e Disney lo cancella

Francesco Specchia

Nicole De los Reyes, vestito a luci rosse: "Cacciata da DisneyWorld"

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...