CATEGORIE

Caso Claps, i due Dna nel sottotetto non sono di Restivo

Gli accertamenti genetici sui residui di liquido seminale trovati sul luogo del delitto hanno dato esito negativo
di Eleonora Crisafulli sabato 31 luglio 2010

1' di lettura

L'esame dei due Dna prelevati dal sottotetto della Chiesa della Trinità di Potenza, in cui è stato ritrovato il corpo di Elisa Claps, avrebbe potuto incidere una svolta nel caso della studentessa assassinata e inchiodare l'unico indagato per l'omicidio. Ma nessuno dei due Dna recuperati appartiene al sospettato Danilo Restivo. Lo ha stabilito il gruppo di periti coordinato dal professor Vincenzo Pascali, direttore dell'Istituto di medicina legale dell'Università cattolica di Roma. La perizia - Gli esiti degli accertamenti genetici sono stati già trasmessi al gup di Salerno, che aveva disposto la consulenza. I periti hanno isolato il Dna di Restivo da una tazza e un bicchiere sequestrati dalla polizia inglese e inviati in Italia, su richiesta della magistratura di Salerno. Il profilo genetico dell'indagato, che attualmente risiede nel Dorset, è stato poi confrontato con i Dna estratti da residui di liquido seminale ritrovati nel sottotetto e nel sottostante circolo culturale Newman. L'esito è stato negativo.

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Salute Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

Il Paese dei campanili Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"

tag

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"

Claudia Osmetti

Traffico illecito di rifiuti: maxi operazione in Basilicata

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...