CATEGORIE

Fiat, partecipò allo sciopero: licenziato

E' un operaio dello stabilimento di Termoli. Invece di usare il permesso per accudire la figlia andò a manifestare a Pomigliano. Fiom in sciopero venerdì
di Paolo Franzoso sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Cinque licenziati in sette giorni. E' la conta inesorabile della nuova era Fiat. Un'era in cui chi sgarra paga. Oggi è stato il turno di Giovanni Musacchio, operaio della Power Train della Fiat di Termoni. L'operaio è stato licenziato dall’azienda per aver partecipato al presidio davanti al Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco lo scorso 22 giugno, in occasione del referendum in fabbrica. Musacchio è un attivista sindacale e fa parte del coordinamento provinciale dello Slai Cobas di Campobasso. A comunicarlo è stato Vittorio Granillo, del coordinamento del sindacato di base, che ha annunciato un’azione legale a tutela di Musacchio. “La Fiat – dichiara Granillo – non riuscendo ad avere consensi, passa alla repressione nei confronti degli operai e dei sindacalisti”. Il licenziamento si aggiunge ai tre notificati la settimana scorsa ai delegati Fiom dello stabilimento di Melfi. “Abbiamo assistito in questi giorni alle azioni di forza da parte dell’azienda”, spiega Granillo. Il motivo – il 22 giugno scorso, Musacchio usufruì di un permesso per accudire la figlia che terminava alle 14. La Fiat ha licenziato l’operaio perché invece di stare a casa con la bambina si è recato a Pomigliano per protestare. Granillo controbatte a questa ricostruzione affermando che “Musacchio ha raggiunto gli altri delegati di Termoli dopo le ore 14”, quindi a permesso scaduto. Reazioen Fiom - In un comunicato, il Coordinamento nazionale della Fiom del Gruppo Fiat ha proclamato uno sciopero di due ore per venerdì 23 luglio in tutti gli stabilimenti e ha organizzato per il mercoledì successivo un incontro in piazza Montecitorio con i gruppi parlamentari e con le forze politiche "per denunciare il clima antidemocratico e intimidatorio in Fiat".

tag
Fiat
Pomigliano d'Arco

Da Pomigliano a Siena Elly Schlein minaccia: "Agli operai ci penso io"

Fuori luogo Il Pd dagli operai ma a Bruxelles li condanna

Crisi continua Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein minaccia: "Agli operai ci penso io"

Alessandro Gonzato

Il Pd dagli operai ma a Bruxelles li condanna

Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...

Marco Di Lorenzo: guida Jetswave Aviation nel padel con la sponsorship di Mike Yanguas

Dopo le partnership con l’élite del calcio europeo e con atleti NFL e NBA, Jetswave Aviation entra ufficial...