CATEGORIE

Fiat, partecipò allo sciopero: licenziato

E' un operaio dello stabilimento di Termoli. Invece di usare il permesso per accudire la figlia andò a manifestare a Pomigliano. Fiom in sciopero venerdì
di Paolo Franzoso sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Cinque licenziati in sette giorni. E' la conta inesorabile della nuova era Fiat. Un'era in cui chi sgarra paga. Oggi è stato il turno di Giovanni Musacchio, operaio della Power Train della Fiat di Termoni. L'operaio è stato licenziato dall’azienda per aver partecipato al presidio davanti al Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco lo scorso 22 giugno, in occasione del referendum in fabbrica. Musacchio è un attivista sindacale e fa parte del coordinamento provinciale dello Slai Cobas di Campobasso. A comunicarlo è stato Vittorio Granillo, del coordinamento del sindacato di base, che ha annunciato un’azione legale a tutela di Musacchio. “La Fiat – dichiara Granillo – non riuscendo ad avere consensi, passa alla repressione nei confronti degli operai e dei sindacalisti”. Il licenziamento si aggiunge ai tre notificati la settimana scorsa ai delegati Fiom dello stabilimento di Melfi. “Abbiamo assistito in questi giorni alle azioni di forza da parte dell’azienda”, spiega Granillo. Il motivo – il 22 giugno scorso, Musacchio usufruì di un permesso per accudire la figlia che terminava alle 14. La Fiat ha licenziato l’operaio perché invece di stare a casa con la bambina si è recato a Pomigliano per protestare. Granillo controbatte a questa ricostruzione affermando che “Musacchio ha raggiunto gli altri delegati di Termoli dopo le ore 14”, quindi a permesso scaduto. Reazioen Fiom - In un comunicato, il Coordinamento nazionale della Fiom del Gruppo Fiat ha proclamato uno sciopero di due ore per venerdì 23 luglio in tutti gli stabilimenti e ha organizzato per il mercoledì successivo un incontro in piazza Montecitorio con i gruppi parlamentari e con le forze politiche "per denunciare il clima antidemocratico e intimidatorio in Fiat".

tag
Fiat
Pomigliano d'Arco

Da Pomigliano a Siena Elly Schlein minaccia: "Agli operai ci penso io"

Fuori luogo Il Pd dagli operai ma a Bruxelles li condanna

Crisi continua Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein minaccia: "Agli operai ci penso io"

Alessandro Gonzato

Il Pd dagli operai ma a Bruxelles li condanna

Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...