CATEGORIE

Nuovo blitz contro la 'ndrangheta

Arrestate 67 persone e sequestrati bene per un valore di 250milioni di euro. Manette anche ai fratelli del sindaco di Corigliano
di Tatiana Necchi sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Una nuova operazione, denominata “Santa Tecla”, per la Guardia di finanza e i Carabinieri nell'alto Ionio Cosentino ha portato all’arresto di 67 presunti affiliati a uno dei clan della 'ndrangheta più pericolosi: il ''locale'' di Corigliano. Tutti gli indagati sono accusati di associazione mafiosa, estorsione, usura e traffico di sostanze stupefacenti. Gli arresti sono stati eseguiti, oltre che nel cosentino anche nelle province di: Roma, Reggio Calabria, Foggia, Bologna, Brescia e Milano. L’operazione è stata coordinata dal procuratore di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo e dal pm della Dda catanzarese, Vincenzo Luberto. Secondo gli investigatori i tratta di una delle più importanti operazioni fatte nella zona del cosentino. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati beni per un valore di 250milioni di euro. Si tratta di da beni immobili, attività commerciali e quote societarie intestate direttamente o tramite prestanome. Tra gli arrestati ci sono anche Mario e Franco Straface, imprenditori, fratelli del sindaco di Corigliano, Pasqualina, tra le persone arrestate nell'operazione condotta nel cosentino da guardia di finanza e carabinieri. I due imprenditori sono accusati di estorsione con il fine di realizzare un villaggio turistico in località Thurio. Secondo l’accusa, il titolare della società che stava realizzando la struttura, è stato costretto da Maurizio Barilari ritenuto il capo della cosca di Corigliano, ad affidare un appalto milionario, prima per la sola fornitura del cemento e poi per tutta l'opera, alla Straface Srl di Mario e Franco. I due imprenditori hanno poi scelto le imprese subappaltatrici che hanno fatturato alla ditta Straface importi non dovuti grazie ai quali sono stati creati fondi neri girati poi alla cosca. Secondo l'accusa, i fratelli Straface, con l'appoggio dei vertici della cosca, hanno imposto all'imprenditore condizioni economiche tali da determinare un aggravio di spesa superiore al 20% dell'importo dei lavori. Pasqualina Straface, del Pdl, è sindaco di Corigliano dallo scorso anno.

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...