CATEGORIE

Senza zanzare non avremmo il cioccolato

Gli insetti, indispensabili per gli ecosistemi, sono i principali impollinatori delle piante di cacao
di Eleonora Crisafulli sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Che mondo sarebbe senza zanzare? Un mondo senza cioccolato. Tutti le detestano e in estate, per allontanare i loro pungiglioni, uomini e donne si cospargono di creme e ricorrono a strumenti di "tortura" di ogni tipo. Ma in pochi sanno che far sparire i fastidiosi insetti dagli ecosistemi potrebbe avere conseguenze imprevedibili e sconvolgenti, come la scomparsa del cacao. Le zanzare, infatti, sono tra le principali impollinatrici delle piante da cioccolato. Nel mondo, scrive la rivista Nature, ci sono almeno 3500 specie di zanzare, di cui circa 200 pungono l'uomo, e sono responsabili della trasmissione di diverse malattie, a cominciare dalla malaria. Proprio i vettori di virus sarebbero gli unici da eliminare: "In questo caso è difficile vedere dei motivi per tenere questi insetti in vita - afferma Steven Juliano, dell'Illinois State university - ci sarebbero forse degli effetti collaterali, ma i vantaggi sarebbero molto maggiori". La stessa cosa non si può dire per altri ecosistemi: in Camargue, ad esempio, l'eliminazione degli insetti ha portato alla diminuzione del 33% del numero di uova deposte da una specie di uccelli che se ne nutre. Anche in Antartico le zanzare sono importanti, perché i caribu scelgono i loro percorsi proprio per evitare gli sciami e questi erbivori sono fondamentali per il trasporto delle sostanze nutrienti nella regione. In qualche caso, inoltre, ci sarebbero effetti anche per l'uomo: "I Ceratopogonidi, ad esempio, trasmettono diverse malattie con le loro punture - spiega Dina Fonseca della Rutgers University - ma sono anche il principale impollinatore delle piante di cacao. Eliminarle porterebbe a un mondo senza cioccolato".

Genitori in rivolta Napoli, orrore nella mensa scolastica: cos'hanno trovato nel cibo, immagini disgustose

De gustibus Ue, via libera alla polvere di larve in tavola: insorgono FdI e Lega

Sentenza Mangia una zuppa piena di insetti, va in stato di choc prolungato: cala la mannaia della Cassazione

tag

Napoli, orrore nella mensa scolastica: cos'hanno trovato nel cibo, immagini disgustose

Ue, via libera alla polvere di larve in tavola: insorgono FdI e Lega

Mangia una zuppa piena di insetti, va in stato di choc prolungato: cala la mannaia della Cassazione

Salerno, morto un uomo per encefalite da West Nile

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...