CATEGORIE

Tremonti: "Non sarà un autunno di emergenza"

Il ministro dell'Economia a Bruxelles assicura: "Da Ecofin nessuna preoccupazione per le tensioni in Italia"
di Eleonora Crisafulli domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

Nessuna preoccupazione è stata espressa dall'Ecofin sulla situazione politica italiana. Lo afferma il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, nel corso di una conferenza stampa al termine del vertice europeo. I 27 ministri delle Finanze non temono eventuali ripercussioni delle tensioni tra il presidente del Consiglio Berlusconi e la terza carica dello Stato Gianfranco Fini, anche perché "a prescindere da tanti fatti individuali - ha sottolineato il ministro - va riconosciuta la serietà del paese". Si può dire che "non ci sarà un’emergenza autunnale. E’ il terzo autunno dalla crisi e noi non pensiamo che sarà di emergenza e di rottura". L'emergenza "non è finita ma neanche continua". Per questa ragione "non ci sarà una nuova manovra correttiva". Piuttosto, ha aggiunto, "entriamo in una fase in cui non dovremo più gestire la crisi ma tornare a essere competitivi". Difficile fare previsioni "in un’economia così complessa, così nuova, in un mondo in cui può succedere di tutto": per questo, ha scherzato Tremonti, la formula "in terra incognita", varata negli anni scorsi, resta sempre attuale.

tag
tremonti

Poltrona in attesa Alfano, il retroscena: "Perché è andato a casa e cosa farà adesso"

Torna l'incubo Giulio Tremonti: "Oggi come 10 anni fa, siamo alla vigilia di una crisi finanziaria"

Il retroscena Silvio Berlusconi: "Nel 2011 anche Tremonti mi tradì"

Ti potrebbero interessare

Alfano, il retroscena: "Perché è andato a casa e cosa farà adesso"

Giulio Bucchi

Giulio Tremonti: "Oggi come 10 anni fa, siamo alla vigilia di una crisi finanziaria"

Giulio Bucchi

Silvio Berlusconi: "Nel 2011 anche Tremonti mi tradì"

Giulio Bucchi

Tremonti versione Tsipras: ecco come han fregato la Grecia

Nicoletta Orlandi Posti

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...