CATEGORIE

L'Inghilterra dice addio ai postini in bicicletta

Le strade moderne, l'email, lo shopping online hanno ucciso una tradizione vecchia di 130 anni
di carlotta mariani domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

La Royal Mail manda in pensione il postino in bicicletta. È la fine di un’era. Non bastava ai poveri inglesi sapere che il loro tè Twinings verrà prodotto in Polonia, ora si vedono pure sostituiti i tipici postmen da anonimi furgoncini. Responsabili della rivoluzione sono le strade troppo pericolose, le mail elettroniche che stanno sostituendo la posta tradizionale e l’avvento dello shopping online. Lo ha scritto Adam Cozier, il direttore uscente della Royal Mail, in una lettera a Lord Berkeley, membro laburista del Parlamento. “Le biciclette pongono particolari rischi sulle strade della Gran Bretagna perché i ciclisti sono esposti a pericoli maggiori rispetto a chi usa altri mezzi di trasporto”. I dati parlano chiaro. Nel biennio 2008 – 2009 i postini britannici sono stati coinvolti in 1.065 incidenti, il 14% in più rispetto ai due anni precedenti. Lord Berkeley, appassionato ciclista, non ha gradito l’iniziativa: “È un pugno nell'occhio agli sforzi del governo di promuovere l'uso delle due ruote”. Non è, però, in ballo solo la sicurezza dei lavoratori. Le lettere sono più il mezzo di comunicazione tra i più usati e spesso i postini si ritrovano a dover distribuire pesanti pacchi di acquisti online ma per regolamento, i loro cestini non possano trasportare oggetti che pesano più di 32 chili. Le migliaia di biciclette usate dai postini saranno pian piano ritirate dal servizio e molte saranno spedite in Africa. Un tentativo di non far morire una tradizione vecchia di 130 anni ma di trasferirla ai Paesi del Commonwealth?

Strage Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

tra Latisana e Portogruaro A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

L'ingorgo A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

tag

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...