CATEGORIE

Anche a Cuba "il comunismo non funziona più"

Dopo quasi 50 anni al potere Fidel Castro ha ammesso che il modello economico cubano ha fallito
di Eleonora Crisafulli domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

Il comunismo non funziona più nemmeno a Cuba. A sostenerlo non è un estremista di destra, ma il "Lider Maximo" Fidel Castro. In un'intervista a The Atlantic, l'ex presidente che guidò la Revolucion nel 1959 e cedette il potere al fratello Raul nel 2006, a 84 anni, ha ammesso che il modello economico cubano ha fallito. Non è valido per essere esportato in altri paesi e "non va più bene neanche per noi", dice Castro al giornalista Jeffrey Goldberg. Riforma economica - L’affermazione è stata già letta come una "benedizione" al processo di riforma avviata dal capo di Stato Raul Castro, nel tentativo di risollevare l'isola caraibica dalla profonda crisi economica nella quale versa. Per la prima volta Fidel se ne occupa da quando è ricomparso in pubblico lo scorso 7 luglio dopo quattro anni di assenza per malattia. Il ministro dell'economia cubano, Marino Murillo, il mese scorso aveva detto che il governo di Raul sta studiando un "aggiornamento del modello economico cubano retto dalle categorie economiche del socialismo e non del mercato": affiderà in gestione piccoli negozi ai loro dipendenti, ma "rimarrà la pianificazione centralizzata: la proprietà non sarà consegnata ai dipendenti". Lo Stato cubano controlla il 90% dell'economia dopo che, nel 1959, con la cacciata del dittatore Fulgencio Batista, la proprietà privata fu abolita.

Propaganda e memoria corta Compagni e barricaderi si intestano "Bella ciao" dimenticando Stalin

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

tag

Compagni e barricaderi si intestano "Bella ciao" dimenticando Stalin

Marco Patricelli

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Un osservatorio cieco: la trovata anti-Meloni della lobby culturale

Corrado Ocone

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...