CATEGORIE

Non c'è pace per Bondi, nuovo crollo a Pompei. Il ministro: "No allarmismi"

Si sgretola muro della Casa del Moralista, il soprintendente: "Troppa pioggia, emergenza continua"
di Cristina Dei Poli martedì 30 novembre 2010

2' di lettura

"Niente allarmismi". Così il minitro della Cultura Sandro Bondi ha commentato la notizia del nuovo crollo nel sito archeologico di Pompei,  disastro che si somma a quello avvenuto un mese fa in via Abbondanza. Questa volta a crollare è stato un muro lungo circa sette metri composto di tufo e calcare appartenente alla Casa del Moralista, ma fortunatamente il pezzo che ha ceduto è di minor pregio rispetto a quelli circostanti. Recentemente erano stati eseguiti lavori al terrapieno circostante la domus a causa di notevoli infiltrazioni di acqua. Luisa Bossa, ex sindaco di Ercolano, confema:  "Questa volta è toccato alla Casa del moralista, situata a 20 metri dall’edificio crollato su Via dell’Abbondanza. Sono caduti sette metri di muro, per fortuna di non grandissimo valore". In una nota, Bondi replica: "Occorre circostanziare con prudenza l'accaduto ed evitare ogni inutile allarmismo. Il crollo ha riguardato un tratto di mura di cinta in tufo e calcare già crollato nel corso dei pesanti bombardamenti dell'aviazione statunitense nella notte tra il 19 e il 20 settembre 1943 e completamente rifatto all'indomani della guerra. La causa è da attribuirsi alle incessanti piogge di questi giorni che stanno interessando il Meridione e in particolare la Campania". Difende il ministro  Pierferdinando Casini (Udc): "Non credo che la colpa sia di Bondi se ci sono altri crolli a Pompei, purtroppo è la metafora dell’incuria con cui abbiamo lasciato in Italia i beni culturali". Preoccupato il soprindentende degli Scavi di Pompei Jeannet Papadopulos: "Viviamo una emergenza continua. Pompei è una città fragile e se continua a piovere così tutti i muri senza copertura sono a rischio. In ogni caso,  quanto accaduto non è paragonabile a situazioni più gravi".

Cultura Viaggio nella biblioteca dei conservatori

a Torre Annunziata Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Il reparto al Niguarda La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

tag

Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Alberto Fraja

Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...