CATEGORIE

"Abuso di posizione dominante", Ue indaga su Google

Commissione di Bruxelles punta i fari sul colosso informatico: potrebbe violare regole di concorrenza
di Andrea Tempestini martedì 30 novembre 2010

2' di lettura

Nel mirino della Ue è finito il colosso dell'informatica Google. La Commissione di Bruxelles ha avviato un'inchiesta volta a verificare se il popolare motore di ricerca vìoli le regole sulla concorrenza. Le indagini sono state avviate dopo le accuse di alcuni siti rivali, secondo i quali il gruppo di Mountain View abuserebbe della sua posizione tra i motori di ricerca. Tra gli autori del "ricorso" figurerebbero il motore di ricerca di Microsoft e quello transalpino Ejustice.fr. Da Bruxelles però avvertono che l'apertura della procedura non significa che eistano prove dell'esistenza di un'infrazione alla normativa Ue in materia di concorrenza. Ma i servizi di cui è responsabile Joaquin Almunia condurranno un'inchiesta "approfondita sul caso e in modo prioritario". L'accusa - In particolare gli altri fornitori lamentano di essere penalizzati da Googlo per quel che riguarda la posizione negli elenchi di ricerca. Finirebbero insomma troppo in basso. La Commissione, oltre a questo aspetto, verificherà se il motore di ricerca californianop abbia imposto obblioghi di esclusività ai partner pubblicitari o restrizioni alla portabilità delle campagne pubblicitarie online su piattaforme concorrenti. La risposta - Google ha subito garantito di collaborare con la Commissione. In un comunicato ha scritto: "Sin da quando l'azienda è stata creata, ci siamo impegnati per fare la cosa giusta per i nostri utenti e per il nostro settore: abbiamo fatto in modo che la pubblicità fosse sempre chiaramente indicata come tale, abbiamo fatto in modo che gli utenti possano trasferire i propri dati in modo semplice quando decidono di passare ad altri servizi e abbiamo investito pesantemente in progetti open source. Tuttavia, ci sarà sempre spazio di miglioramento e quindi lavoreremo con la Commissione per affrontare le sue preoccupazioni".

tag
google
bruxelles
almunia
montain view

A Bruxelles In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

colloquio informale Giorgia Meloni, "fino a Pasqua": un clamoroso fioretto, a cosa rinuncia

Matteo Salvini: "L'unico mega-dazio quello imposto dai cre*** di Bruxelles sull'auto"

Ti potrebbero interessare

In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Carlo Nicolato

Giorgia Meloni, "fino a Pasqua": un clamoroso fioretto, a cosa rinuncia

Matteo Salvini: "L'unico mega-dazio quello imposto dai cre*** di Bruxelles sull'auto"

La sceneggiata di Conte a Bruxelles: urla, striscione e foto. Mentre Ursula parla...

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...