CATEGORIE

Svezia, annullato l'ordine di cattura per il fondatore di Wikileaks

Ritirato il mandato emesso dopo le denunce di violenza
di bonfanti ilaria domenica 22 agosto 2010

2' di lettura

Julian Assange era salito alla ribalta per lo scoop dei documenti segreti sulla guerra in Afghanistan. Ma oggi la sua immagine è stata associata a un grave scandalo: due donne lo accusano di stupro. Ping-pong mediatico. La notizia esce sui giornali, la procura prima conferma, poi - poche ore dopo, in seguito anche a un messaggio su twitter dello stesso Assange - annulla il mandato di arresto perché "non ci sono elementi". La denuncia - Due ragazze, di cui non sono noti nomi e nazionalità, avrebbero un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, hanno presentato nei giorni scorsi la denuncia nei confronti del fondatore di Wikileaks. Una delle due si sarebbe accompagnata con Assange la scorsa settimana, in un'abitazione del quartiere Sodermalm, a Stoccolma, mentre l’altra lo avrebbe incontrato, nella giornata di martedì, a Enkoping. La denuncia è stata confermata dal procuratore di Stoccolma, Maria Haljebo, come riportato dal quotidiano svedese "Expressen". Secondo il quotidiano Assange avrebbe abusato di due donne. Il primo episodio - stando a quanto riferito da fonti della Procura - sarebbe avvenuto sabato scorso in un appartamento di Södermalm, nel centro della capitale svedese, dove Assange avrebbe incontrato una ragazza e l’avrebbe aggredita. Lo stupro, invece, sarebbe stato commesso nella città di Enköping, dove il fondatore di WikiLeaks avrebbe passato del tempo con una seconda ragazza. La Procura ordina un mandato di cattura, ma nel giro di poche ore cambia idea. Difesa - "Si tratta di accuse destituite di ogni fondamento e il fatto che mi siano state rivolte in questo momento è assai preoccupante". Julian Assange si difende sul social network Twitter. In un altro messaggio pubblicato sul blog di Wikileaks i responsabili del sito affermano di voler continuare nel loro lavoro "mentre Julian si concentrerà sulla sua difesa e difenderà la propria reputazione". Assange è al momento irreperibile, ma per motivi di sicurezza cambia spesso residenza presentandosi in pubblico solo in occasione delle conferenze stampa organizzate per pubblicizzare quanto diffuso dal suo sito, nel quale lavorerebbero non più di una decina di persone. Assange si trovava in Svezia ospite dell’Associazione dei Social-democratici cristiani: nel corso di una conferenza stampa tenuta a Stoccolma aveva annunciato la volontà di pubblicare circa 15mila nuovi documenti militari riservati sulla guerra in Afghanistan.

Milano allo sbando Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Assurdo Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

tag

Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...