CATEGORIE

Fini: "No al localismo e al presentismo. Non sono valori Cristiani"

Il presidente della Camera in un convegno di FareFuturo ribadisce l'avversione ai temi della Lega. E si spinge verso i territori del centro
di Albina Perri sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

La politica s'attacca al qui e ora e non ha progetti a medio termine. E' "presentista", dice Fini: si basa solo sui sondaggi. E pure localista. Che poi è la declinazione del concetto a livello geometrico. Quindi non è cristiana. Eccolo di nuovo all'attacco, il cofondatore del PdL. Con una dotta dissertazione, stavolta,  aprendo i lavori di un convegno promosso dalle fondazioni 'Farefuturo' e 'Respublica', Fini s'attacca alla religione. Con altri termini, stavolta "alti", Fini torna a ribadire il concetto: la Lega non piace, il PdL non ha progetti. Di più: "L'egemonia del presente domina il dibattito" e c'è "uno schiacciamento pericoloso sull'immediato". Valori in contrasto col Cristianesimo che anima il Ppe. Il Cristianesimo. Ecco la frase precisa: "Lo schiacciamento sul presentismo e il localismo rinnegano quella sensibilità universalistica del Cristianesimo che supera gli egoismi e i localismi e serve a costruire regole comuni in  cui tutti possano vivere in modo libero e responsabile".  Tradotto: la Lega viola i valori di Nostro Signore.  A pensar male pare che la questione, buttata lì così, in un discorso sui massimi sistemi, possa essere sintomo di una manovra di avvicinamento sempre più evidente di Gianfranco Fini ai partiti del centrosinistra. La parola Crisitanesimo in bocca a un laico come lui suona come di captatio. Che Fini si proponga, ora, come paladino e difensore dei valori cristiani è un tantino stonato. Che lo faccia per essere spendibile in un futuro in cui cercherà di guidare un asse di centro? Albina Perri

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Erosione-lampo Ursula Von der Leyen, "i numeri più bassi della storia": partito per partito, chi le ha tolto il voto

tag

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ursula Von der Leyen, "i numeri più bassi della storia": partito per partito, chi le ha tolto il voto

Ursula Von der Leyen, "perché ho scelto Fitto": il Pd "polverizzato" in Eurovisione

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini