CATEGORIE

D'Alema perde le staffe in tv/guarda il video

Lo scontro con il direttore Sallusti che gli ha ricordato del suo coinvolgimento in Affittopoli. Il politico: "Vada a farsi fottere... Lei è un bugiardo e un mascalzone"
di Monica Rizzello sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Il caso Scajola porta con sé strascichi impensabili, e cioè un Massimo D’Alema che, invitato a Ballarò, perde le staffe contro l’ex vicedirettore di Libero, ora al Giornale, Alessandro Sallusti: «Vada a farsi fottere... Lei è un bugiardo e un mascalzone. Pagato per fare il difensore d’ufficio del governo». Di più: "Lei non parlerà più". Zitti oggi, inutile dirlo, tutti i soloni difensori a singhiozzo della libertà di stampa. E meno male che la puntata era incentrata sulla vicenda Scajola, per riportare in primo piano la «questione morale», perché la politica deve agire e sarebbe «un errore gravissimo sottovalutare» quello che sta accadendo. Così aveva commentato Massimo D’Alema, durante Ballarò, le dimissioni che del ministro Claudio Scajola: «Non siamo qui per celebrare un processo», premette D’Alema. «Questa vicenda richiama fortemente la preoccupazione che nella vita pubblica del nostro Paese, a vari livelli, continui ad esserci una questione morale, intreccio improprio tra politica e interessi privati. Credo sia un problema reale, sarebbe un gravissimo errore sottovalutarne la portata». D’Alema ha ricordato l’epoca di Tangentopoli, sottolineando che oggi non c'è una situazione paragonabile a quella degli inizi degli anni '90. Tuttavia, ha aggiunto, «la politica deve agire» e «certi sintomi non vanno presi sottogamba», altrimenti «non lamentiamoci se poi interviene la magistratura a rimettere le cose a posto». Per D’Alema il provvedimento sulla corruzione messo a punto dal governo «non è affatto sufficiente» a risolvere i problemi, ma ha dato la disponibilità dell’opposizione a discutere. Se il governo porta in Parlamento qualche legge utile la discutiamo volentieri - ha detto - ma non certo qualche leggina utile per fermare i processi di Berlusconi». La discussione tra D’Alema e Sallusti dal caso Scajola si è spostata presto sui presunti “favori” ai politici per l'acquisto e gli affitti “di favore” di cui avrebbero beneficiato. Così, Sallusti ha chiamato in causa lo stesso D’Alema, che ha subito ribattuto di aver pagato l’affitto delle sue case «a prezzi di equo canone». I toni, però, si sono immediatamente alzati: «Lei è un bugiardo e un mascalzone - ha detto D’Alema rivolgendosi a Sallusti - ed è pagato per venire qui a fare il difensore d’ufficio del governo». Guarda il video: «Le daranno un premio - ha continuato il presidente del Copasir - le manderanno qualche signorina...». Il giornalista ha ribattuto pronto: «Le signorine le usavano i suoi uomini in Puglia per corrompere». «No, le signorine andavano dal suo presidente del Consiglio e datore di lavoro» ha replicato D’Alema. Lo scambio di fuoco è continuato per alcuni minuti, finché Giovanni Floris ha dovuto mandare un servizio sul dissenso dei finiani all’interno del Pdl.

Scintille Non è l'Arena, Sallusti travolge la Baldino: "Le consiglio di non sputare"

Otto e Mezzo Otto e Mezzo, Sallusti: "Non pensateci neanche", come Draghi azzera la sinistra

Ricostruzioni Giorgia Meloni, la smentita del Quirinale? Sallusti: chi tira per la giacca Mattarella

tag

Non è l'Arena, Sallusti travolge la Baldino: "Le consiglio di non sputare"

Otto e Mezzo, Sallusti: "Non pensateci neanche", come Draghi azzera la sinistra

Giorgia Meloni, la smentita del Quirinale? Sallusti: chi tira per la giacca Mattarella

Alessandro Sallusti

Ballarò, Renata Polverini: "Prima di andare da Giovanni Floris fui interrogata due volte"

Davide Locano

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...