CATEGORIE

Multa per l'Italia: manca il numero unico per le emergenze

Uno studio dimostra che le persone durante l'emergenza non sanno quale numero chiamare
di Tatiana Necchi sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

È in arrivo una maxi multa per il nostro Paese. A prendere questa decisione è stata la Corte Europea. Il motivo è semplice. In Italia non abbiamo ancora provveduto ad adottare il 112 come numero unico per le chiamate di emergenza. Cosa che, invece, è avvenuta in tutti gli altri paesi dell’Unione Europea. Tutto questo nonostante le numerose sollecitazioni formali ed adeguarsi agli obblighi della direttiva 2002/22/CE. Ma l’Italia ha una scusa pronta. Pare che con un numero unico le autorità non sappiano più localizzare la chiamata e quindi non riuscire a provvedere al soccorso. Peccato, però, che negli altri paesi europei, il numero unico ha reso i soccorsi più celeri e proficui. «È indispensabile _ ha commentato il Commissario per l'agenda digitale  Neelie Kroes _ che i servizi di emergenza italiani possano localizzare le chiamate di emergenza. Spesso è una questione di vita o di morte». Secondo un recente studio condotto dalla UE stessa, la maggior parte delle persone, in caso di emergenza, non saprebbe quale numero contattare e fornire l’indirizzo esatto in cui si trova. La situazione si complica quando una persona va all’estero. I nuovi sistemi legati al 112, invece, sono in grado di localizzare automaticamente la chiamata, sia da fisso sia da cellulare. Questo anche quando una persona è in movimento.

tag
italia
multa
numero unico

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Premier Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Il mattone del mister Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

Ti potrebbero interessare

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Roberto Tortora

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

l.p.

Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...