CATEGORIE

Bondi: diserto Cannes, si offende l'Italia

Il ministro protesta così per Draquila, la pellicola fuori concorso di Sabina Guzzanti
di Albina Perri sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Bondi diserta Cannes per protesta. Il film della Guzzanti offende l'Italia, e lui a vedere il nostro Paese preso per i fondelli sul grande schermo, non ci va. Il Ministro della cultura Sandro Bondi ha declinato l'invito a partecipare al prossimo festival di Cannes, esprimendo "rincrescimento e sconcerto per la partecipazione di una pellicola di propaganda, Draquila, che offende la verità e l`intero popolo italiano". La morale arriva precisa e puntuale dai difensori perenni dell'Unità d'Italia, in prima fila Veltroni, che tra il Paese e il cinema preferisce il secondo:  "Mi sembra una decisione  assurda, figlia di una cultura di altri tempi, ideologica e che  tradisce un riflesso autoritario". Nientemeno. La pellicola della Guzzanti dipinge un premier 'vampiro' che non si è fatto scrupolo di attingere al sangue delle vittime del terremoto per alimentare il suo consenso.  Il suo  quarto lungometraggio, in uscita il 7 maggio nelle sale italiane,  al Festival di Cannes partecipa fuori concorso. Una storia "che sembrava perfetta per illustrare l’Italia di oggi", ha spiegato la regista. Si tratta di un reportage  approfondito, intenso, sconvolgente e fortemente antigovernativo del  sisma che il 6 aprile dello scorso anno ha devastato l’Aquila e di   tutto quello che ne è seguito. Un percorso, tra macerie, tende e new town, che l’attrice ha seguito passo passo, stando sul posto da luglio dell’anno scorso a marzo di quest’anno. "La democrazia è abbastanza in crisi in questo  momento ovunque - ci spiega la Guzzanti - e siccome il film è una riflessione sulla   democrazia penso che sarà un argomento di discussione interessante".  

Un piccolo evviva Sabina Guzzanti, l'elogio a Giorgia Meloni e lo schiaffo al politicamente corretto

Senti chi parla Sabina Guzzanti a sorpresa: "Giorgia Meloni? Persona in gamba, stimata"

Radical Sabina Guzzanti da Zoro, la telefonata che umilia la Schlein

tag

Ti potrebbero interessare

Sabina Guzzanti, l'elogio a Giorgia Meloni e lo schiaffo al politicamente corretto

Andrea Tempestini

Sabina Guzzanti a sorpresa: "Giorgia Meloni? Persona in gamba, stimata"

Sabina Guzzanti da Zoro, la telefonata che umilia la Schlein

Claudio Brigliadori

Francesco Rutelli, "ricordo che Saviano....". Anti-Berlusconi demoliti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...