CATEGORIE

Le malattie infettive abbassano il quoziente intellelttivo

Sono colpite maggiormente lepopolazioni più povere del mondo. La scoperta arriva dalla University of New Mexico
di Tatiana Necchi mercoledì 30 giugno 2010

1' di lettura

Le malattie infettive colpiscono inaspettatamente anche il cervello. Sono a rischio tutte le persone che vivono nei paesi più poveri del mondo dove il tasso di malattie infettive, per l'appunto, è risultato strettamente correlato al quoziente intellettivo medio della popolazione. Almeno questo è quanto emerso da uno studio della University of New Mexico, Albuquerque, pubblicato dalla rivista "Proceedings of the Royal Society B". Sviluppare e mantenere il cervello nei neonati richiede l’87% dell’energia di tutto il corpo, mentre nei bambini di 5 anni richiede il 44%. Ma allo stesso tempo combattere un’infezione costa un’enorme quantità di energia che di conseguenza nei bambini viene "rubata" da quella necessaria per sviluppare il cervello. I ricercatori hanno analizzato i dati provenienti da 192 paesi in tutto il mondo. Ebbene, dai risultati è emerso che nei paesi in cui è più alto il rischio malattie infettive il quoziente intellettivo è mediamente più basso. Le malattie sono risultate più strettamente legate al quoziente intellettivo rispetto a ogni altra variabile, come il Pil, l’istruzione e la nutrizione.

Il vitrologo Parigi 2024, l'affondo di Bassetti su Macron: "Ha riportato il mondo indietro di 100 anni"

PREVENZIONE Infezione da Coronavirus 2019-nCoV, oggi la task-force del Ministero della Salute

La ricerca Salute, le cinque regole per vivere dieci anni in più (senza ammalarsi)

tag

Ti potrebbero interessare

Parigi 2024, l'affondo di Bassetti su Macron: "Ha riportato il mondo indietro di 100 anni"

Infezione da Coronavirus 2019-nCoV, oggi la task-force del Ministero della Salute

Maria Rita Montebelli

Salute, le cinque regole per vivere dieci anni in più (senza ammalarsi)

Cristina Agostini

Il mese in cui nascono le intelligenze superiori: le prove nello studio dell'università di Toronto

Davide Locano

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...