CATEGORIE

Industria, balzo di agosto

L'Istat ha segnalato un aumento del 9,5% rispetto al mese estivo del 2009. Solo energia e auto in negativo
di carlotta mariani sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Salto in avanti per la produzione industriale italiana. L’Istat riferisce che ad agosto è aumentata dell’1,6% rispetto al mese precedente e del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2009. Il miglior risultato dal dicembre del ’97. Settore trainante è quello dei macchinari e delle attrezzature (+35,5%), seguito dalla metallurgia (+20,4%), dalle apparecchiature elettrice e non (+18,7%) e dall’attività estrattiva (+16,6%). Gli aumenti sono in relazione ai dati di luglio 2010. Gli indici destagionalizzati, in termini congiunturali, dei maggiori raggruppamenti di industrie hanno registrato una crescita generale: +4,8% per i beni strumentali, +3,1% per i beni intermedi, +0,5% per i beni di consumo, in particolare con una crescita dell’1,9% per quelli durevoli e dello 0,3% per quelli non durevoli. L’unici valori negativi sono quelli dell’energia, con -2,8 punti percentuali, dell’auto, con -20,2 punti percentuali rispetto ad agosto 2009 (-17,3% dato grezzo).  La variazione dei primi otto mesi del 2010, in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente, è del +6,2% (+5,7% dato grezzo). L’Istat ha spiegato che “sull’aumento pesa l'effetto delle chiusure estive, che di anno in anno variano a seconda delle politiche aziendali".

A gonfie vele Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Premier Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

tag

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Michele Zaccardi

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...