CATEGORIE

La Spagna difende la siesta, 1000 euro a chi vince

La gara per sponsorizzare il pisolino pomeridiano: riuscire a dormire su dei lettini in mezzo a un centro commerciale
di tiziano vanni sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

I ritmi freneciti dei nostri tempi, rischiano di far diventare fenomeni in "via d'estinzione" tradizioni che contraddistinguono la cultura di un paese rispetto ad un altra. Così in Spagna, nello specifico a Madrid, si sono inventati il primo concorso nazionale della "Siesta". I partecipanti dovranno sostanzialmente trascorrere 20 minuti su dei letti blu allestiti in un centro commerciale. Chi vince?, naturalmente chi riesce a dormire per la maggior parte di tempo, in mezzo al via vai della gente. Il fortunato oltre a essersi "un pò riposato" si porterà a casa la somma di mille euro.  

Il caso-Ouhdadi Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il caso Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

tag

Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...