CATEGORIE

I figli costano

Cisf: "Le famiglie spendono in media 800 euro al mese"
di Eleonora Crisafulli sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

Per crescere un figlio le famiglie italiane spendono circa 800 euro al mese. Lo rivela il Centro internazionale di studi sulla famiglia (Cisf) nel Rapporto Famiglia 2009 intitolato “Il costo dei figli. Quale Welfare per le famiglie”. La spesa varia da 308 a 1861 euro in base alla fascia di reddito, prendendo in considerazione beni di prima necessità e servizi accessori, quali giochi e attività sportive. Si aggira invece intorno a 317 euro, senza variazioni significative per fasce di reddito, se si considerano esclusivamente i beni necessari. Nel rapporto si leggono anche alcune considerazioni sul basso livello di natalità in Italia (il 53,4% delle famiglie anagrafiche non ha figli) e le sue cause: per il 58% dei casi i motivi frenanti sono di carattere psicologico, legati al senso di incertezza e di rischio sul futuro, e culturali, inerenti alle difficoltà di impegnarsi nell’educazione dei figli. Incidono meno invece vincoli strutturali ed economici. La spesa media mensile per i figli a carico è il 35,3% della spesa familiare totale. La soluzione - Per invertire la tendenza, il Cisf suggerisce un percorso di riforma fiscale in tre fasi: aumenti degli assegni al nucleo famigliare e detrazioni Irpef; adozione del sistema delle “deduzioni famigliari corrette” per non sfavorire i nuclei con redditi medio-bassi; quoziente famigliare pesato, che eviti la redistribuzione verticale dei redditi dal basso verso l’alto. A tal proposito il presidente della Camera, Gianfranco Fini, intervenuto alla presentazione del rapporto ha ccomentato: "Una discussione su come modificare il Welfare è auspicabile che tenga in considerazione l’aspetto familiare. E’ difficile perché dobbiamo badare alla tenuta dei conti pubblici, ma se non lo facciamo è solo propaganda".

tag
figli
famiglia
cisf

Le derive del nostro tempo Genitori ricchi a caccia di supertate per i rampolli, così si cancella il rapporto con i figli

Occhio Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Novità De Leo: quoziente familiare per le detrazioni

Ti potrebbero interessare

Genitori ricchi a caccia di supertate per i rampolli, così si cancella il rapporto con i figli

Gianluigi Paragone

Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

De Leo: quoziente familiare per le detrazioni

Pietro De Leo

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

A Dinsneyland Paris apre l'area dedicata a Frozen

Il parco divertimenti di Disneyland Paris si trasforma e inaugurerà il 29 marzo 2026 la nuova area dedicata al mo...

SICUREZZA STRADALE: OSSERVATORIO CONNECTED VEHICLE & MOBILITY, CON AI E ADAS 2 MLD DI EURO DI RISPARMIO

Le nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), stan...

Firenze capitale degli eventi privati: WIM Event 2025, successo oltre le aspettative

Si è conclusa venerdì la settima edizione di WIM Event, Il più importante evento italiano che riuni...

LAVORMARE: NASCE IL PRIMO EVENTO NAZIONALE SULLE PROFESSIONI DEL MARE MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO NELL’INDUSTRIA MARITTIMA E DELLA BLUE ECONOMY

Arriva LavorMare 2026, prima edizione dell’unico evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell...
Redazione