CATEGORIE

Sesso nel bosco, 6mila alberi abbattuti

La decisione dell'amministrazione di Darwen, una cittadina nel Lancashire
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

Chissà che cosa portava gli abitanti di Darwen a scegliere proprio il bosco lì vicino, per sfogare la propria passione. Quel che è certo è che gli abitanti di questa cittadina del Lancaschire, a nord-ovest dell’Inghilterra, non potranno più nascondere all’ombra di uno dei seimila alberi del boschetto il fuoco dei loro istinti. Perché la città, stanca della troppa attività sessuale-boschiva, li ha abbattuti tutti. Seimila alberi sacrificati al puritanesimo. Secondo quanto riferisce il Daily Mail, il boschetto era diventato una delle mete preferite dei “doggers”, persone che si recano in determinati spazi pubblici per avere rapporti sessuali con sconosciuti. La decisione di abbattere gli alberi - in gran parte conifere, molti di essi piantati nell’immediato dopoguerra - ha scatenato roventi critiche da parte di ambientalisti e membri della comunità. Matthew Elliott, direttore di “Taxpayers´ Alliance”, l’associazione che difende i diritti dei contribuenti britannici, ha detto che è “scandaloso che uno spazio verde di cui poteva disporre l’intera comunità sia stato distrutto in maniera cosi superficiale”. Brian Jackson, di “Friends of the Earth”, ha aggiunto che “rimuovere migliaia e migliaia di alberi adulti è semplicemente assurdo”. L’assessore competente di Blackburn with Darwen, Jean Rigby, si è difesa dalle accuse dicendo che “nello spiazzo vuoto ripiantera’ degli altri alberi nativi della zona” e che “ da quando è stata abbattuta la foresta non si sono più verificati scandali di natura sessuale. Sono contenta della decisione”.

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Estremi rimedi Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Summit di Parigi Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

tag

Ti potrebbero interessare

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Mauro Zanon

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...