CATEGORIE

Berlusconi-Di Pietro, sospeso processo per diffamazione

Il cavaliere, tra l'altro, disse, "ha preso la laurea grazie ai servizi segreti"
di Michela Ravalico sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

Non si è neppure aperto ed è stato subito sospeso fino al 5 ottobre prossimo il processo per diffamazione contro Silvio Berlusconi, denunciato da Antonio di Pietro. Il caso, che doveva essere discusso davanti al giudice di pace di Viterbo, risale al 2008 quando Berlusconi non era ancora premier. Il magistrato ha deciso di inviare gli atti alla Camera dei Deputati affinchè valuti se le frasi espresse dal Cavaliere durante un comizio elettorale il 26 marzo del 2008 a Viterbo, quando non era ancora capo del governo, siano coperte dal cosiddetto principio dell'insindacabilità. Principio secondo il quale un parlamentare non può essere chiamato a rispondere per le opinioni espresse nell'esercizio delle funzioni. Di Pietro,  leader dell'Idv, aveva querelato Berlusconi per una serie di affermazioni ritenute offensive. Tra l'altro, Berlusconi, disse "Di Pietro si è laureato grazie ai servizi segreti, perchè non è possibile che uno che parla così l'italiano abbia potuto superato gli esami"; "a Montenero di Bisaccia nessuno sapeva che si stava laureando, nemmeno i suoi genitori"; "Di Pietro mi fa orrore non tanto perchè ha problemi con i congiuntivi ma perchè non rispetta gli altri, ha mandato in galera italiani senza prove"; "Di Pietro rappresenta il peggio del peggio". Il difensore di Berlusconi, l'avvocato Elisabetta Busuito, aveva chiesto l'applicazione diretta del principio dell'insindacabilità. Ma il Pm Laura Centofanti e il legale di Antonio Di Pietro, l'avvocato Maria Raffaela Talotta, si sono opposti. Secondo quest'ultima, le frasi offensive espresse dal premier, essendo riferite alla vita privata di Di Pietro, non avrebbero alcuna attinenza con l'attività parlamentare. Sarà quindi la Camera dei Deputati a decidere se il processo per diffamazione contro Berlusconi dovrà essere celebrato o no. Tuttavia, il giudice, secondo la legge 140 del 2003, qualora dovesse dissentire dalla decisione parlamentare, potrebbe sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale.

Alleanza mostruosa Luigi Di Maio, lo scenario apocalittico: governo con Pd senza Renzi e Liberi e uguali, Di Pietro premier

Rinata Da Di Pietro a Forum e Miss over 40: Myriam Fusco, la nuova vita dell'assessora condannata

Boom Grida selvagge, rissa in diretta. Pomicino brutalizza Di Pietro: "Sei un ignorante. Vergogna, m..." / Video

tag

Luigi Di Maio, lo scenario apocalittico: governo con Pd senza Renzi e Liberi e uguali, Di Pietro premier

Giulio Bucchi

Da Di Pietro a Forum e Miss over 40: Myriam Fusco, la nuova vita dell'assessora condannata

Giulio Bucchi

Grida selvagge, rissa in diretta. Pomicino brutalizza Di Pietro: "Sei un ignorante. Vergogna, m..." / Video

Andrea Tempestini

Filippo Facci umilia Antonio Di Pietro: ecco la prova, parla arabo

Andrea Tempestini

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...