CATEGORIE

Troppo poveri per il funerale

Lasciano la figlia in ospedale
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

La loro piccola è  nata morta e i genitori non hanno i soldi per pagare la sepoltura. È accaduto in ospedale a Cassino nel Frusinate lunedì 22 marzo e i genitori sono due giovanissimi rumeni residenti nella città. I medici hanno chiesto ed effettuato a Frosinone un riscontro diagnostico per tentare di risalire alle cause della tragedia. Ma intanto i genitori si sono detti impossibilitati a pagare le spese di funerale e tumulazione. Le loro condizioni economiche non gli permettono di sostenere la spesa e per questo la Asl ha informato il Comune di Cassino perché si occupi della vicenda attraverso i servizi sociali. La storia ha ovviamente toccato le corde più sensibili di quanti, presso l’Ospedale Civile, hanno vissuto insieme alla giovane coppia lo strazio di una perdita senza rimedio. Ma, a colpire un’opinione pubblica sempre più distratta, dovrebbe essere il dramma di una povertà  di livelli insostenibili in un paese come il nostro. Sconcerta anche la mancanza di un protocollo già stabilito per un’evenienza del genere. Sotterrare i morti in maniera degna non può essere appannaggio solo delle istituzioni religiose, almeno dalle conquiste giuridiche introdotte due secoli or sono dal codice napoleonico. La povertà è stata definitivamente depennata dal catalogo dei reati.

Tam-tam Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

L'incidente A1, tir travolge e uccide un operaio: ennesima tragedia e caos in autostrada

Ultimo saluto Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

tag

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

A1, tir travolge e uccide un operaio: ennesima tragedia e caos in autostrada

Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

Nasrallah, "dove verrà sepolto": la decisione presa in gran segreto spaventa il Libano

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...