CATEGORIE

Anche la Russia mette al bando il Mein Kampf

La denuncia: la decisione arriva 84 anni in ritardo
di Michela Ravalico sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

Anche la Russia mette al bando il Mein Kampf di Adolf Hitler. L’ufficio del procuratore generale di Mosca ha annunciato la decisione di bandire un'opera "estremista" che  contiene idee che predicano la discriminazione e lo sterminio razziali. Una decisione che arriva con 84 anni di ritardo, hanno però lamentato i media locali, ricordando che Hitler scrisse la sua opera autobiografica a metà degli anni Venti. Il dittatore nazista cominciò a scriverle il testo, La mia battaglia, dove si delineano i cardini della politica anti ebraica, dal carcere dopo il putsh di Monaco, nel 1923. In Italia il testo è stato pubblicato per la prima volta, in un'edizione critica curata da Giorgio Galli, con Kaos Edizioni, nel 2002. Non è possibile, però, pubblicare il testo nudo e crudo, in quanto si compirebbe il reato di apologia del fascismo.

tag
hitler
mein kampf

Il caso di Grok Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Thomas Mann Thomas Mann, i sassi alle finestre di Hitler (e contro i tedeschi)

il memoriale Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Ti potrebbero interessare

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Pietro F. Dettori

Thomas Mann, i sassi alle finestre di Hitler (e contro i tedeschi)

Carmelo Claudio Pistillo

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...