CATEGORIE

Mantovano: Spatuzza anomalo

Parla dopo i 180 giorni previsti
di Albina Perri lunedì 30 novembre 2009

2' di lettura

 Sul caso del pentito Gaspare Spatuzza«le osservazioni di non meglio precisati, e comunque anonimi,'ambienti giudiziari siciliani' fanno emergere alcuneanomalie». Lo sostiene il sottosegretario all'Interno epresidente della Commissione centrale programmi di protezione,Alfredo Mantovano. «La prima anomalia - spiega Mantovano - è che la propostadi ammissione al programma di protezione di Gaspare Spatuzzafinora è stata avanzata esclusivamente dalla procuradistrettuale antimafia di Firenze; a che titolo ne parlano (puranonimi) 'ambienti giudiziari siciliani'? La seconda: se taliambienti, come pure importanti testate giornalistiche, paionoparlarne con cognizione di causa, perchè le dichiarazioni diSpatuzza, nella loro interezza o per sintesi, non sono statetrasmesse dalla procura di Firenze alla Commissione centrale suiprogrammi di protezione, cioè al solo organo chiamato adecidere sul suo ingresso nel programma?». La terza anomalia,prosegue il sottosegretario, è che «chi ha la bontà dirileggere le risposte da me date ieri all'agenzia ANSA, daquesta correttamente riportate, non troverà un cenno allainutilizzabilità in giudizio delle dichiarazioni rese da uncollaborante oltre il limite dei 180 giorni dall'inizio dellestesse; il problema che ho posto è se il collaborante haottemperato all'obbligo di riferire quanto a sua conoscenzaentro i 180 giorni. Un obbligo che non coincide col riferire inestrema sintesi». Nelle stesse dichiarazioni di ieri, aggiunge, «ho posto unaclausola di cautela: '...sempre che le cose stiano comeriportate dai giornali'. Se gli anonimi 'ambienti giudiziarisiciliani' entrano nel merito della utilizzabilità ai fini delgiudizio, vuol dire che è vero che Spatuzza ha parlato oltre i180 giorni e che è altrettanto vero che quelle pubblicate sutaluni giornali sono effettivamente le sue dichiarazioni. Gli'anonimi siciliani' trovano tutto questo lecito e nonanomalo?».

tag

Ti potrebbero interessare

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...