CATEGORIE

Rai, Santoro preoccupato

"Si ostacola Annozero"
di Dario Mazzocchi sabato 12 settembre 2009

2' di lettura

C’è dell’aria sempre più tesa tra i corridoi della Rai. Da una parte, l’assistenza legale negata ai giornalisti di ‘Report’; dall’altra, la denuncia di Michele Santoro perché, a dieci giorni dal ritorno di ‘Annozero’, si registrano ritardi che potrebbero mettere a rischio l’avvio della trasmissione. Il caso Report - In difesa del programma condotto da Milena Gabanelli, si è schierato il direttore di Rai 3, Paolo Ruffini: “E' un programma che si base su una squadra di freelance. A questi giornalisti la Rai ha garantito copertura legale negli anni passati. Ora l'azienda vuole rivedere la clausola, nonostante il parere contrario della rete. ‘Report’ è un patrimonio e quindi è utile alla Rai". Per quanto riguarda invece ‘Annozero’, la polemica è solo all’inizio. Nessuno dei contratti dei collaboratori del programma è stato ancora firmato, compreso quello di Marco Travaglio, uno dei nomi di punta del programma di Rai 2. Per questo Michele Santoro ha impugnato carta e penna e ha scritto una lettera al direttore generale della Rai, Mauro Masi e al direttore di Raidue, Massimo Liofredi. Il caso Annozero - Santoro ricorda come gli spot non siano ancora partiti e sottolinea che "non intende rinunciare a quanto le sentenze stabiliscono". Per il conduttore, "una simile situazione non si è mai verificata da quando lavoro in televisione, né era mai accaduto che obiezioni e perplessità in materia editoriale si presentassero sotto forma di impedimenti burocratici. Perché questo modo di fare non può che minare l'autonomia dell'azienda e le sue finalità produttive". Il giornalista ha detto di aver ricevuto "ripetute assicurazioni" dai vertici Rai, ma nonostante questo "la situazione non è sostanzialmente cambiata". Anche perché, scrive Santoro, quello di ‘Annozero’ non è un caso isolato. "Mi risulta che anche altri programmi di punta del servizio pubblico, in particolare di Rai 3, abbiano gli stessi problemi e si trovino a dover superare ostacoli pretestuosi per la messa in onda".

tag

Ti potrebbero interessare

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...