CATEGORIE

Respingimenti, Ue: "Chiarire"

Maroni: "Andiamo avanti così"
di Silvia Tironi lunedì 31 agosto 2009

2' di lettura

“L'accordo con la Libia funziona. Continueremoin questa direzione per garantire l'Italia e l'Unione europea e per garantireagli immigrati la loro sicurezza”. I respingimenti, in altre parole, continuano.Parola di Roberto Maroni. Il ministro dell'Interno non accetta soluzionialternative: “I respingimenti fanno parte degli accordi tra Italia e Libia,firmati dal governo precedente e che noi abbiamo attuato”. Per sottolinearel'efficacia degli accordi Maroni cita alcuni dati: “Tra il 1 maggio e il 30agosto del 2008 – ricorda - sono arrivati in Italia 14mila clandestini. Nellostesso periodo del 2009 ne sono arrivati 1.300. Il sistema funziona e in questomodo si evitano tragedie come quelle che abbiamo visto negli ultimi giorni”. Quanto agli sbarchi e airespingimenti registrati nei giorni scorsi (l’ultimo in ordine di tempo è avvenutoieri e riguarda un gommone con oltre 70 egiziani a bordo), la Commissione Ueinvierà una lettera alle autorità italiane e maltesi per avere chiarimenti. DennisAbbott, uno dei portavoce della Commissione Ue, precisa però che questeiniziative non significano che la Commissione Ue stia "puntando il dito diaccusa" contro Stati Ue come Italia, Malta, Grecia e Spagna che sono"in prima linea" a fronteggiare questo fenomeno. Abbott annunciainoltre che mercoledì prossimo il vicepresidente della Commissione Ue JacquesBarrot presenterà una proposta per il ‘resettlement' dei rifugiati da Paesiterzi: “Magari con un programma di redistribuzione di rifugiati queste personenon darebbero tutti i loro risparmi a trafficanti senza scrupoli perattraversare il mare su imbarcazioni di fortuna", osserva il portavocedell'esecutivo comunitario. “L'obiettivo principale della Comissione - conclude- è di fare tutto il possibile per evitare tragedie come quelle delle scorsesettimane e la perdita di vite umane".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...