CATEGORIE

Giustizia, Pdl all'opposizione:

"Facciamo la riforma insieme"
di Michelangelo Bonessa sabato 24 ottobre 2009

1' di lettura

Appuntamentoil 4 novembre alle 19 con tutte le forze politiche per discutere "tempi emodi" di una proposta di riforma della giustizia, per poi aprirsi alcontributo di magistratura e avvocatura. A proporlo è, in un documento diffusooggi, la Consulta Giustizia del Pdl.Il metodo di lavoro proposto si riallaccia espressamente all'esperienza dellaBicamerale per le riforme presieduta nel 1997 da Massimo D'Alema. L'intento è quello di presentare in tempi breviuna proposta condivisa in Parlamento, mentre l'invito al Governo è attendere laconclusione dei lavori di questo "tavolo" prima di presentare unapropria proposta di riforma costituzionale. Il testo del documento - "La Consulta -si legge infatti nella parte conclusiva del documento - invita tutte le forze politichea partecipare a un incontro presso i gruppi parlamentari, sala Colletti, ilprossimo 4 novembre alle ore 19 per concordare tempi e modi di attuazione ditale proposta, tenendo conto comunque che sarà opportuno allargaresuccessivamente la partecipazione agli incontri alla magistratura e allaavvocatura che potranno offrire, come di consueto, un valido ed efficacecontributo. La Consulta ritiene che ove vi sia la effettiva volontà politica diindividuare linee comuni sarà possibile elaborare un testo compiuto in tempiassai brevi e che comunque si potrà anche avviare un proficuo confronto sulleleggi ordinarie. La Consulta invita il governo a voler attendere la conclusionedi tali lavori prima di voler eventualmente presentare un proprio testo di riformacostituzionale".  

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...