CATEGORIE

Un flop lo show della D'Addario

A Parigi abborda solo giornalisti
di Dario Mazzocchi sabato 1 agosto 2009

2' di lettura

Nulla di politico, solo un party con un’ospite d’eccezione: Patrizia D’Addario da Bari, l’escort ormai nota per le notti trascorse a Palazzo Grazioli. Patti ha è stata protagonista del party “I love Silvio” andato in scena nel locale di Parigi “Globo”. Il pr ha assicurato: “Niente a che vedere con la politica, abbiamo puntato sul lato divertente della vicenda, sul cliché dell’italiano un po’ macho”. L'evento dell'estate - La 42enne si è presentata al locale in ritardo, raccontano le cronache parigine. Era ormai l’una quando ha fatto la sua entrata tra la folla, i flash dei fotografi e i cronisti d’Oltralpe – e non solo – giunti per l’occasione. “È il feuilleton dell’estate”, ha definito l’evento Jean-Eudes Bernard, l’addetto alle pubbliche relazione del “Globo”. Patrizia D’Addario si è concessa qualche attimo dietro il sipario, poi si è lanciata in un brano. Ma c’è qualcosa che non va, perché passa inosservata dai più. Se la filano solo i giornalisti, ai quali ha confessato di volersi rifare una vita “ed esibirsi nei locali notturni”. Ha assicurato di non avere rimorsi e che non ha guadagnato un soldo dall’inizio dell’inchiesta in Italia. Alle 2:45 torna sulla scena, ma la gente a quel punto ballava per i fatti propri. Doveva essere un tripudio, è stato un mezzo flop. LA GAFFE MARIANA: PATTI CONFONDE LOURDES CON IL LOUVRE - “Insomma, se oggi sei a Parigi, domani andrai al Louvre?”. “No io sono una devota di Padre Pio!”. E fu così che Patrizia D’Addario, la escort barese salita alla ribalta delle cronache per sue notti a Palazza Grazioli, confuse il celebre museo francese con il santuario mariano di Lourdes, meta di pellegrinaggi da parte di migliaia di fedeli. La gaffe è andata in onda su Radio 2 nel corso della trasmissione “Un giorno da pecora”, dove ha ripercorso le sue ultime vicende e ha parlato del suo futuro. Alla domanda dell'intervistatore se preferisse un domani partecipare all’”Isola dei famosi’, scrivere un bestseller di tiratura internazionale o scendere in politica, senza esitazione ha risposto: “Ovviamente sceglierei 'l'Isola...”. Intanto di accontenta di essere ospite d’onore al party “I love Silvio” in un locale parigino.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...