CATEGORIE

NY propone la 'tassa Madoff'

i paperoni si pagano il carcere
di Silvia Tironi sabato 25 luglio 2009

1' di lettura

I 'paperoni' che finiscono dietro le sbarre dovranno pagarsi il soggiorno in cella. Come in un qualsiasi albergo. È la proposta avanzata dalle autorità di New York: si tratterebbe di una tassa 'Madoff' sui ricchi newyorkesi che saranno riconosciuticolpevoli di un reato e spediti in carcere, così da non pesare sulle cassepubbliche. Il nome 'Madoff'deriva dalla condanna a 150 anni di prigione per Bernard Madoff,il finanziere che ha messo in atto una truffa da 50-65 miliardi di dollarie che ora si trova nella prigione di Butner, in North Carolina. Prima del suoarresto lo scorso dicembre Madoff risiedeva in un lussuoso appartamentonell'Upper East Side a Manhattan, dal valore di 7 milioni di dollari.Aveva anche un sacco di proprietà, case in Florida, yachte oggetti di elevato valore. La sua era una vita da vero nababbo. "Troppo spesso icontribuenti si trovano a dover pagare il conto di criminali ricchiche, una volta scarcerati, hanno immense fortune ad aspettarli",commenta il repubblicano Jim Tedisco. Come molti altri stati, New Yorkè a caccia di strade che consentano di ridurre i costi dei carcerati.Secondo alcune stime, nel 2007 un detenuto veniva a costare fra gli 80e i 90 dollari al giorno. In base al progetto presentato coloro chevantano un reddito superiore ai 200.000 dollari dovranno pagarsiinteramente il soggiorno in prigione, chi invece guadagna meno di40.000 avrà il soggiorno gratis.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...