CATEGORIE

Calderoli sul Federalismo

"Ok alla delega entro Natale"
di Eloisa Palomba sabato 30 agosto 2008

1' di lettura

Rimini - Il ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli, presente oggi al meeting di Comunione e liberazione a Rimini, annuncia il via libera alla delega sul federalismo, che diventerà realtà “intorno a Natale”: prima la delega sarà varata, approssimativamente a settembre, dal consiglio dei ministri e dalla conferenza Stato-Regioni, poi dovrà avere il via libera dal Parlamento, e questo avverrà presumibilmente entro la fine dell’anno.  “Ieri ho aggiornato il presidente Berlusconi che ha confermato la volontà di proseguire sul federalismo, rispetto a cui i tempi li stabilisce il Parlamento”, ha ammesso il ministro, sostenendo, inoltre, che "la riforma serve più al sud che al nord". “Non fare il federalismo sarebbe una martellata sulle unghie. Per il Sud c'è la garanzia di una perequazione integrale per il rilancio, una fiscalità di sviluppo ed un periodo di transitorietà che è assolutamente graduale e sostenibile", ha aggiunto. Dopo il via libera del Parlamento sarà necessario emanare i decreti legislativi. A tal proposito, Calderoni sostiene di “essere pronto a qualsiasi confronto con tutti gli interlocutori, Regioni, Province e Comuni che hanno dato le loro proposte in gran parte accolte e inserite nel progetto".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...