CATEGORIE

Bimbi di quinta elementare

costretti alla recita anti-Stella
di Albina Perri sabato 25 ottobre 2008

2' di lettura

C'è la filastrocca: "Un, due, tre, Stella. Anzi, meglio Mariastella. E se questo è un bel gioco il suo ci piace poco". Poi c'è un bimbo che fa la parte di Berlusconi, e dice alla bimba-Gelmini: "Mi consenta, cara ragazza, lei è giovane, creativa, si vede che vuole rinnovare. Ma i tagli di classe che vuole il ministro dell'Economia sono altri. Anche se l'idea dei grembiuli modello classic school o yuppie per le scuole più trendy mi piace. Dunque, cara ragazza, lei deve tagliare posti di lavoro, eliminare classi, scuole". E la bimba-Gelmini risponde: "E che ci vuole? Si fa in un attimo. Bastava essere più chiari". Hanno il naso da pinocchio e le forbici in mano. È la recita che vogliono mettere in scena gli insegnanti della V B della scuola Tittoni di Bracciano (Roma) con l'ausilio degli alunni della VB. Il copione ora è finito sul tavolo dei carabinieri per iniziativa dei consiglieri comunali del Pdl Armando Tondinelli, Graziella Bernardini, Patrizia Riccioni e Luigi Chirico, che vogliono che si verifichi se "nei contenuti del copione siano ravvisabili illeciti penali".  La scenografia dello spoettacolo prevede un cartellone con la scritta "Scusate il disturbo arrecatovi ma stiamo lavorando per voi". Lo spettacolino si chiude con la filastrocca: "Un, due, tre, Stella. Anzi, meglio Mariastella. E se questo è un bel gioco il suo ci piace poco. Col Brunetta e il Tremonti si saranno fatti i conti. Poi d'estate in gran segreto t'han sfornato 'sto decreto. Ma a noialtri della scuola non ci piace questa sola. Giù le mani dalla scuola". Secondo i consiglieri che hanno denunciato il fatto, a tutti bambini che frequentano l'istituto è stato consegnato dalle insegnanti anche un volantino indirizzato ai genitori, contenente l'invito a partecipare al corteo che si svolgerà lunedì prossimo a Bracciano contro il decreto Gelmini. Se questa è scuola....

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...