CATEGORIE

Berlusconi chiude all'Udc

"Prima pensiamo a noi"
di Dario Mazzocchi sabato 6 settembre 2008

2' di lettura

Silvio Berlusconi chiude la porta all’Udc: non ci sarà mai un’alleanza con il partito di Pierferdinando Casini da parte del Popolo della libertà. Una presa di posizione spesso riproposto negli ultimi mesi che torna a fare capolino nell’agenda del premier dopo l’incontro di questa mattina a Roma, nel corso del vertice con il Pdl. “Pensiamo a noi, pensiamo a crescere”, ha detto Berlusconi nel corso della riunione di tre ore in via del Plebiscito. Dell’Udc non è il momento di parlarne. Per Forza Italia c’erano Denis Verdini, Sandro Bondi, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliarello e Nicolò Ghedini. A rappresentare Alleanza nazionale erano Ignazio La Russa, Alfredo Matteoli, Andrea Ronchi, Italo Bocchino e Maurizio Gasparri. Un commento ironico è giunto proprio da La Russa: “Siamo d’accordo con Cesa, nessun dialogo”, ha commentato il ministro della Difesa riferendosi alla presa di posizione del segretario dell’Udc. Non al centro, ma nemmeno a Destra, per La Russa. Per Ronchi è “inaccettabile la politica dei due forni di Casini”, che però lascia aperti degli spiragli per le elezioni locali: “Il Pdl indicherà i suoi candidati e sul territorio si confronterà con le altre realtà politiche”. Tornando alla costituzione del Popolo della libertà, il comitato costituente è stato convocato per il 18 settembre, non più per il 10, a causa della concomitanza dell’incontro bilaterale tra Berlusconi e il primo ministro britannico Gordon Brown a Londra. I vertici dei due partiti hanno anche affrontare il tema della prima festa nazionale, programmata a Milano dal 26 settembre al 4 ottobre. “Ci sono problemi logistici”, ha fatto però notare La Russa.

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...