CATEGORIE

Contrada torni libero

Il pg: "Sì alla scarcerazione"
di Eloisa Palomba sabato 26 luglio 2008

1' di lettura

Napoli - Sono mesi e mesi che Bruno Contrada, l'ex funzionario del Sisde che sta scontando una condanna a 10 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, chiede di essere scarcerato. Questa volta il pg gli dà ragione. Il sostituto procuratore generale Ugo Ricciardi ha espresso, infatti, “parere favorevole alle istanze” di differimento pena per Bruno Contrada. La richiesta è stata avanzata ai giudici del Tribunale di sorveglianza di Napoli che si sono ritirati in camera di consiglio per decidere. L'istanza di differimento pena è stata avanzata dopo l'acquisizione di nuove perizie mediche sullo stato di salute del detenuto 77enne. "Bruno Contrada, apparso molto stanco e fortemente debilitato, è rimasto impassibile e non ha commentato il parere favorevole alle istanze di differimento della pena". Lo rende noto l'avvocato Maria Grazia Coco che insieme al collega Giuseppe Lipera difendono l'ex funzionario del Sisde. L'avvocato Coco ha inoltre aggiunto che "appena terminata l'udienza, Bruno Contrada e' stato trasferito in ambulanza nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere".  

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...