CATEGORIE

Fiat: Fiom pronta a riaprire trattativa

Il sindacato non vuole accettare i licenziamenti. Landini: "I lavoratori vanno tutelati"
di bonfanti ilaria sabato 3 luglio 2010

1' di lettura

"Se la Fiat rispetterà le leggi" la Fiom si dice pronta a riaprire la trattativa. Lo ha comunicato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, durante l'assemblea del Sindacato dei  metalmeccanici, a Pomigliano d'Arco. E Landini ha anche aggiunto che la Fiat dovrà quindi "sciogliere il nodo per Termini Imerese" perchè la Fiom non accetterà licenziamenti di massa dei lavoratori, in Campania e in Sicilia. Una trattativa, dunque, che potrebbe aprirsi, nel caso in cui la Fiat avanzi la richiesta, a patto, però, che dall'accordo vengano eliminate le "clausole che vanno contro le leggi e la Costituzione". Il segretario della Fiom ha spiegato che " con il contratto nazionale del lavoro la Fiat può applicare i 18 turni e, personalmente, so bene di cosa parliamo, a differenza di altri che non comprendono neppure cosa significa lavorare sulle catene di montaggio. Ma- ha aggiunto- per la trattativa devono essere necessariamente eliminate le clausole che derogano il contratto". Landini, infine, ha annunciato che la Fiom è pronta a mettere in campo nuove iniziative di piazza in difesa dei lavoratori.

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Scandalo italiano Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

tag

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Corsa all'0ro, un lingotto adesso vale un milione di dollari

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...