CATEGORIE

Terna e Pirelli insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile

giovedì 21 luglio 2022

2' di lettura

Con “CYCL-e around”, Pirelli offre un servizio di ‘e-bike sharing’ aziendale mettendo a disposizione biciclette a pedalata assistita che potranno essere utilizzate dalle persone che lavorano in otto sedi di Terna, dislocate su tutto il territorio italiano, per gli spostamenti casa-ufficio, durante la giornata di lavoro o per il tempo libero. Infatti, con “CYCL-e around” si promuove una mobilità alternativa complementare a quella tradizionale, con condizioni d’accesso più facili ai mezzi di trasporto sostenibili, permettendo di testare questa soluzione in sicurezza e affidandosi alla competenza di un player da sempre attivo nelle varie forme di mobilità come Pirelli.

Quattro le modalità di noleggio offerte nell’ambito dell’accordo fra Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, e Pirelli: ‘Working Time’, per utilizzare la e-bike durante la giornata lavorativa per gli spostamenti di lavoro in città; ‘Home2Work', per i tragitti quotidiani casa-ufficio; 'Smart Week', per l’utilizzo delle e-bike 7 giorni consecutivi; ‘Weekend Break’, per usufruire delle bici elettriche Pirelli nel fine settimana senza limiti di chilometraggio. Le persone di Terna potranno prenotare in totale autonomia la propria e-bike attraverso un’apposita App messa a disposizione sull’intranet aziendale, mentre le flotte di e-bike di Pirelli saranno a disposizione in apposite aree attrezzate per la custodia e la manutenzione delle stesse biciclette presso le sedi di Terna.

“Questa iniziativa, sviluppata insieme a Pirelli, ha l’obiettivo di favorire sempre più la mobilità sostenibile e di sensibilizzare le persone sulla sua importanza” ha dichiarato Roberto Giovannini, Responsabile Sostenibilità di Terna. “Abbiamo quindi deciso - ha proseguito Giovannini - di partire dai colleghi che operano in otto nostre sedi situate in tutta Italia, ai quali offriamo un’alternativa più efficiente per gli spostamenti nel traffico cittadino e, al contempo, più sostenibile e rispettosa dell’ambiente”. “L’adesione al progetto 'CYCL-e around' nasce dalle attività del cantiere 'Sostenibilità e Comunicazione', uno dei sette tavoli di lavoro nell’ambito del progetto NexTerna, news ways of working, avviato lo scorso anno, che sotto l’egida della sostenibilità, dell’innovazione e della digitalizzazione ha inciso sul modo di lavorare delle persone di Terna, garantendo una maggiore attenzione alla persona e al suo benessere, all’ambiente, e, nello stesso tempo, una maggiore efficienza e produttività accompagnata  da una serie benefici logistici”, ha aggiunto Giovannini.

“Il servizio ‘CYCL-e around’ rientra nell’attenzione alla sostenibilità che Pirelli pone in tutte le sue attività, prodotti e servizi. L’avvio su scala nazionale da parte di Terna di questo servizio conferma che questa attenzione è diffusa nel mondo delle aziende, segnale che è la strada giusta da seguire” ha dichiarato Francesco Bruno, Head of Micromobility Solutions di Pirelli. “È un contributo a uno stile di vita più sano e sostenibile dei propri collaboratori, che favorisce il miglioramento della micro-mobilità nelle città utilizzando mezzi moderni e a zero emissioni, nel rispetto concreto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite” ha aggiunto Bruno.

tag
terna
pirelli

Gli investimenti in startup Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Provocazioni Elodie fa impazzire l'Italia: "Una piccolissima mutandina color carne"

Ti potrebbero interessare

Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Diletta Riccelli

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Elodie fa impazzire l'Italia: "Una piccolissima mutandina color carne"

Il governo ha difeso le gomme dai cinesi, ora vogliamo consegnargli l'auto?

Sandro Iacometti

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...