CATEGORIE

Educazione, orientamento e lavoro: la società italiana di pedagogia a Bologna

giovedì 2 febbraio 2023

2' di lettura

La comunità pedagogica italiana si confronta sui fenomeni emergenti nel campo della formazione, dell’orientamento e del lavoro attraverso la presentazione di contributi, progetti e ricerche di particolare rilevanza. Tra emergenze, cambiamenti e futuro.

Dal 2 al 4 febbraio 2023, a Bologna, il Dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Alma Mater ospiterà il convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia dal titolo ‘Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro’ che coinvolgerà 1000 studiosi, italiani e stranieri. L’evento si aprirà giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 14 nell’Aula Magna Piero Bertolini di via Filippo Re 6 con le sessioni parallele riservate ai soci junior. Nella prestigiosa Sala Stabat Mater dell’Archiginnasio, il 3 febbraio si terrà la tavola rotonda a cui parteciperanno Francine Julien Gauthier, Loretta Fabbri, Maria Grazia Riva, Ira Vannini, Giuseppe Zago, riconosciuti studiosi sui temi del convegno, che si articolerà in 40 sessioni tematiche su: politiche e modelli formativi, green jobs e dignità del lavoro, vulnerabilità e inclusione, NEET e nuove competenze, benessere e conciliazione lavoro‐vita‐famiglia, migrazioni e transizioni demografiche, transizione digitale e innovazione. Nel pomeriggio di venerdì 3 febbraio il confronto tra dati e proiezioni, teorie e scenari alimenterà il dibattito di professori e ricercatori di pedagogia. Nel mattino di sabato 4 febbraio il convegno si chiuderà con sessioni dedicate a progetti di ricerca di particolare rilevanza in dialogo con le società scientifiche pedagogiche (CIRPED, CIRSE, SIPED, SIPEGES, SIPES, SIRD, SIREF, SIREM). 
A Bologna, la comunità pedagogica per promuovere un lavoro inclusivo e di qualità, che passa attraverso la ricerca e la formazione. Voci e volti, storie e teorie, per costruire insieme il futuro di sistemi educativi, orientamento e lavoro. 

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...