CATEGORIE

Rsa, Kos nel mirino: "Contratto scaduto da anni e bassi stipendi"

mercoledì 29 marzo 2023

2' di lettura

Kos nel mirino dei sindacati. Il colosso che gestisce numerose residenze per anziani e che nel 2022 ha registrato ricavi per oltre 683 milioni di euro è accusato di utilizzare un contratto fermo al 2009 nonostante nel frattempo ci siano stati più rinnovi. "Il gruppo usa l’ultimo contratto che Anaste ha firmato con i sindacati confederali, quello valido dal 2006 al 2009, appunto. Da allora ci sono stati vari rinnovi che abbiamo firmato con altri sindacati e che hanno condizioni migliori ma loro non si sono mai adeguati. È un problema anche per noi, tanto che queste strutture non fanno più parte dell’Anaste. In questi casi - spiega Sebastiano Capurso a La Stampa - credo possa esserci un indebito arricchimento sulla base di un contratto scaduto". Oltre alla denuncia del presidente dell'Associazione nazionale strutture territoriali e per la Terza età, sono numerose le testimonianze. Il quotidiano riporta le parole di una dipendente del gruppo: "Il mio stipendio mensile arriva a 1100 euro netti per un totale di 38 ore settimanali quando va bene. Spesso però ci chiedono di fare delle ore in più, ma ci vengono pagate solo quando ne hanno voglia. Ci sono alcuni colleghi che non fanno nemmeno la pausa pranzo, altrimenti non riuscirebbero a fare tutto il lavoro". A conti fatti sono 5 euro l’ora.

D'altra parte Kos, che fa parte di Cir group e conta 159 strutture in totale, si difende: "È applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore socio assistenziale Anaste sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil: l’azienda, recependo la richiesta sindacale, non ha inteso applicare successive versioni del contratto non sottoscritte dalle organizzazioni dei lavoratori rappresentative. Il settore socio assistenziale in cui il gruppo Kos opera registra comunemente un ritmo dilatato nella frequenza dei rinnovi dei numerosi contratti applicabili, con punte fino ai 15 anni di attesa, strettamente dipendenti dall’altrettanto lento ritmo di revisione delle tariffe corrisposte dal Ssn per i servizi prestati".

Da qui la rassicurazione: "Appena preso atto della richiesta di Cgil, Cisl e Uil di non applicare la nuova versione del Ccnl firmata da altre sigle sindacali e della sopravvenuta impossibilità di addivenire al rinnovo del contratto Anaste applicato dal gruppo, l’azienda ha provveduto a comunicare la propria intenzione di intraprendere un autonomo programma di adeguamento contrattuale". 

Maltrattamenti Caltanissetta, casa di riposo lager: anziani legati alle sedie a rotelle

Dopo la norma pro-migranti Bonaccini stanga gli anziani: case di riposo più care

Accanimento Vercelli, stangata-Imu per l'anziana nella casa di cura

tag

Caltanissetta, casa di riposo lager: anziani legati alle sedie a rotelle

Bonaccini stanga gli anziani: case di riposo più care

Fabio Rubini

Vercelli, stangata-Imu per l'anziana nella casa di cura

Incendio in una Rsa di Parma, muore una donna di 62 anni

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...

Urania tv arriva su Samsung tv plus Italia con Urania news: il nuovo fast channel all news

URANIA TV, canale 260 del digitale terrestre, compie un nuovo importante passo nella strategia di crescita multimediale:...