CATEGORIE

L'Espresso, da Iervolino niente prelazione: il 49% delle azioni ad Alga

giovedì 25 maggio 2023

1' di lettura

Nuovo cambio d'assetto societario per il settimanale L'Espresso. La società di Danilo Iervolino che aveva rilevato lo storico magazine dal gruppo Gedi nella primavera del 2022 ha rinunciato al diritto di prelazione sul 49% di azioni della nuova società editrice. A comprarle è stata la Alga, società di Nola che fa capo al gruppo Ludoil guidato dal presidente Donato Ammaturo. L’operazione, si legge nel comunicato di Bfc Media, "vede il passaggio delle azioni della IDI a favore di Alga S.r.l. al prezzo di Euro 2.688.000,00 unitamente al credito che IDI vanta nei confronti di L’Espresso Media a titolo di finanziamento soci, pari ad Euro 3.312.000,00". Si parla di "un più ampio progetto sinergico con il Gruppo Ludoil e con il suo presidente, Donato Ammaturo, che rafforzerà le prospettive future della Società e del Gruppo". L'area di business principale di Alga è l'organizzazione di congressi, convegni, sfilate, promozioni, concerti e mostre, sottolinea il Fatto quotidiano, ma anche "la realizzazione e gestioni di alberghi e villaggi turistici, stabilimenti balneari, seggiovie, campi sportivi e discoteche" nonché "programmare e organizzare il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle attività di gestione aziendale".

tag
l'espresso
daniele iervolino

Pistola scarica L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

Chi apre il fuoco Domenica In, clamorosa bordata contro Mara Venier: "Insofferente, svogliata e polemica"

Piroetta Chiara Ferragni, retromarcia e mistero: "La copertina dell'Espresso? Bellissima"

Ti potrebbero interessare

L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

Tommaso Montesano

Domenica In, clamorosa bordata contro Mara Venier: "Insofferente, svogliata e polemica"

Chiara Ferragni, retromarcia e mistero: "La copertina dell'Espresso? Bellissima"

Da. Mas.

Chiara Ferragni, il video messaggio da New York sulla foto da Joker

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...