CATEGORIE

Al via il nuovo programma didattico 2023-2024 di Fondazione Pirelli Educational

giovedì 21 settembre 2023

2' di lettura

Si terrà online lunedì 25 settembre 2023 alle ore 17.00 la presentazione, rivolta ai docenti e a tutte le persone interessate, del nuovo programma educational 2023/2024 “A parlar d’impresa… viaggio tra parole, immagini e suoni del mondo Pirelli”, a cura della Fondazione Pirelli, che dal 2013 organizza laboratori sulla storia e la cultura d’impresa aziendale, tra saperi scientifici e sperimentazione artistica. I nuovi percorsi didattici gratuiti accompagneranno gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie in un viaggio alla scoperta dell’azienda e della sua capacità di raccontare e farsi raccontare. Saranno immagini, suoni e soprattutto parole, con il loro valore e significato, ad animare il mondo di Pirelli: oltre 150 anni di storia e attualità dalla A alla Z.

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto il coinvolgimento di oltre 3.500 studenti provenienti da tutta Italia, quest’anno i percorsi, rivolti ai giovani delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, saranno realizzati attraverso laboratori in presenza, webinar con podcast e piattaforme interattive, visite guidate alla Fondazione Pirelli, al Centro di Ricerca e Sviluppo aziendale e al quartiere Bicocca a Milano.

In particolare le scuole primarie potranno visitare la Fondazione per avvicinarsi alla realtà degli archivi storici d’impresa, sperimentare con parole e suoni per creare brevi poesie sulla gomma e scoprire, attraverso giochi e quiz, come si realizza un pneumatico sostenibile. Le scuole secondarie di I grado conosceranno i più importanti campioni del mondo delle gare, le storie nascoste dietro alle fotografie di grandi artisti internazionali, l’importanza della lettura e il mondo della robotica. Infine con le scuole secondarie di II grado si approfondirà l’evoluzione della comunicazione visiva di Pirelli, la storia del design e le innovazioni tecnologiche introdotte nei laboratori di Ricerca e Sviluppo lungo il corso del tempo.

Martedì 3 ottobre 2023 alle ore 17.00 i docenti avranno inoltre la possibilità di visitare in presenza la Fondazione Pirelli in un tour a loro dedicato. L’iscrizione è obbligatoria fino a esaurimento posti.

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Provocazioni Elodie fa impazzire l'Italia: "Una piccolissima mutandina color carne"

Settore strategico Il governo ha difeso le gomme dai cinesi, ora vogliamo consegnargli l'auto?

tag

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Elodie fa impazzire l'Italia: "Una piccolissima mutandina color carne"

Il governo ha difeso le gomme dai cinesi, ora vogliamo consegnargli l'auto?

Sandro Iacometti

Pirelli, assegnato da Cdp il top-rating per il contrasto ai cambiamenti climatici

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini