CATEGORIE

Alessandra Priante nuovo presidente dell'Enit

mercoledì 28 febbraio 2024

1' di lettura

“Voglio ringraziare il Ministro Santanché e il Governo per avermi scelto per un ruolo così sfidante e interessante. Dopo quasi 5 anni splendidi a Madrid come Direttore Europa dello UN Tourism, l’Agenzia ONU per il turismo mondiale, è bellissimo per me tornare in Italia in un clima di grandissima attenzione verso il turismo, settore che amo e in cui credo profondamente. Sono piena di energia ed entusiasmo e felicissima di fare questo percorso accanto a due grandi professionisti come Ivana Jelinic e Sandro Pappalardo.” Così Alessandra Priante nel giorno in cui ha accettato l'incarico di Presidente dell'Ente nazionale per il turismo.

Un'esperienza consolidata quella della Priante, che metterà al servizio del mondo del turismo, con la passione e un grande amore per il proprio Paese. "Voglio innanzitutto ricordare - afferma la Priante- che da società in-house, seguiremo e contribuiremo all’indirizzo strategico del Ministero che conterrà indicazioni chiare e obiettivi ambiziosi e ci relazioneremo con il mondo del turismo nazionale e internazionale per far si che la visione del Ministro e del Governo prendano finalmente corpo”.

Trasformare le sfide in opportunità gli obiettivi del nuovo Presidente. "Con questa importante operazione, il Ministro Santanchè ha voluto dare all’ENIT un nuovo vestito e un nuovo metodo. Si crea una ENIT più agile, più dinamica e più innovativa e io sono orgogliosa di farne parte integrante".

Poltrone Briatore? Santanché gli propone la presidenza dell'Enit

Cultura e innovazione Alberto Angela inaugura il primo archivio storico di Enit collegato a uno spazio digitale

La denuncia dei sindacati Dario Franceschini e il suo "ministero personale": "Da quando è ministro, 5 milioni di fondi alla società Ales che fa capo a lui"

tag

Briatore? Santanché gli propone la presidenza dell'Enit

Alberto Angela inaugura il primo archivio storico di Enit collegato a uno spazio digitale

Giuliana Covella

Dario Franceschini e il suo "ministero personale": "Da quando è ministro, 5 milioni di fondi alla società Ales che fa capo a lui"

Francesco Specchia

Paradisi del benessere, Valdichiana Senese è la prima meta italiana

lucio lucianelli

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...