CATEGORIE

"La cucina è il teatro della vita": il nuovo libro di Vittorio Vaccaro

venerdì 10 maggio 2024

2' di lettura

"La cucina è il teatro della vita". Come dare torto a Vittorio Vaccaro che con il suo nuovo libro, in uscita la prossima settimana, alterna racconti di esperienze vissute dall’autore, e tra la descrizione di una ricetta e l’altra affronta molti temi: la famiglia allargata, l’educazione dei figli, la separazione, la divisione dei ruoli e le responsabilità tra uomo e donna, la genitorialità, la famiglia, il superamento degli stereotipi di genere. Luogo testimone di fatti ed eventi importanti per ogni persona, la cucina è il luogo dove “litighiamo, mangiamo, facciamo l’amore, ridiamo, sperimentiamo, ci incazziamo, ci separiamo, facciamo la pace, ci confessiamo, cuciniamo, cresciamo, studiamo, lavoriamo, scriviamo. In pratica ho sempre sostenuto che la cucina è il
teatro della vita”.

L'autore

Vittorio Vaccaro vive a Milano. è regista teatrale, conduttore, attore nella fiction Squadra Antimafia 4, nelle sit-com Piloti, Il mio amico Babbo Natale, La Strana Coppia, Camera Café. Attore protagonista in Stand Against Violence e in Nato a Xibet. Ha scritto e diretto spettacoli teatrali e il documentario Wave, il mediometraggio Me. Dea e il cortometraggio Ultimo di Dio. Ha condotto nel 2008 la trasmissione Quarta Parete con la regia di Pino Strabioli su Mediolanum Channel e per la stagione 2021/2022 e 2022/2023 fa parte del cast fisso di Forum, ogni lunedì come opinionista per la conduzione di Barbara Palombelli. Conduce da ottobre 2021 presso www.ilgiornale.it una sua rubrica dal titolo “Lo Scemo del Villaggio” e pubblica interviste sul mondo del food agli stellati italiani. Dal 2022 è conduttore di alcuni programmi televisivi per Discovery su Food Network, A Casa Cucina Papà, Green Table e Liguria a Tavola dove il cibo è protagonista. Pagina Facebook: @vittovaccaro.

Cucina La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Alimentazione Ci scordiamo il nostro passato: così sprechiamo il cibo

Gastronomia Francia, fango sulla cucina italiana: "Inganni del governo nazionalista"

tag

La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Roberto Tortora

Ci scordiamo il nostro passato: così sprechiamo il cibo

Corrado Ocone

Francia, fango sulla cucina italiana: "Inganni del governo nazionalista"

Mauro Zanon

Cinema, Nicolas Vaporidis: "Mi sono dimesso da attore"

Daniele Priori

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...