CATEGORIE

Enel Green Power, a Terracina 34mila pannelli fotovoltaici “inseguono” il sole

Il nuovo impianto solare EGP è dotato di pannelli innovativi che si orientano in base al movimento del sole e ne catturano l’energia da entrambi i lati, per soddisfare il fabbisogno energetico annuo di circa 9mila famiglie. Efficientamento energetico, riqualificazione degli edifici e piantumazione di alberi tra le misure in favore del territorio, secondo un modello che mette al centro le comunità locali e studia la migliore soluzione progettuale adattandola al contesto
giovedì 22 agosto 2024

2' di lettura

Energia pulita che presta attenzione al paesaggio e alla comunità locale, creando valore ambientale, sociale ed economico. Enel Green Power ha messo in servizio a Terracina un nuovo parco solare che, grazie a una potenza di 12,9 MW, produrrà ogni anno circa 24GWh di energia verde, che permetteranno di evitare l’emissione in atmosfera di circa 10mila tonnellate di CO2. Grazie al nuovo impianto, il fabbisogno energetico annuo di circa 9mila famiglie sarà soddisfatto con energia completamente rinnovabile.

L’impianto è costituito da 33.956 pannelli solari con moduli bifacciali, più efficienti perché in grado di catturare l’energia dei raggi solari da entrambi i lati, e montati su dispositivi tracker, che cambiano l’angolatura per seguire costantemente il movimento del sole, come dei veri e propri girasoli. Oltre ai benefici per l’indotto derivanti dall’impiego di maestranze e fornitori locali, a Terracina sono previsti diversi progetti in favore della comunità: dall’efficientamento energetico degli edifici all’illuminazione artistica della chiesa, dal rifacimento del manto stradale a opere di mitigazione visiva come la piantumazione di alberi di alloro o ligustro nella fascia perimetrale dell’impianto. A chiudere il circolo virtuoso di sostenibilità del progetto, infine, è stato previsto l’arrivo in officina di materiali già preassemblati, così da minimizzare le attività di montaggio meccanico in cantiere.

Con il parco solare di Terracina, Enel Green Power conferma l’orientamento del Gruppo Enel secondo cui le energie rinnovabili, pilastro del percorso di decarbonizzazione, devono essere anche un prezioso strumento di valorizzazione delle peculiarità socioeconomiche e morfologiche del territorio: orientamento, del resto, confermato dai risultati di Gruppo relativi al primo semestre 2024, secondo cui l’energia elettrica ottenuta da rinnovabili ha raggiunto oltre il 75% del totale della produzione Enel nel Paese.

prima volta ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Enel Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Enel EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

tag

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...