CATEGORIE

Il Festival di Venezia comincia con Tim Burton

di Annamaria Piacentini mercoledì 28 agosto 2024

2' di lettura

Venezia Lido. Che il regista Tim Burton amasse i mostri, lo avevamo visto sin dall'inizio, seguendo il successo dei suoi film, tra cui “ Edward mani di forbici”, interpretato da Jonny Depp,  Dario Argento, suo grande amico, mi raccontò  che a Burton  da ragazzino piaceva passare il tempo giocando con le carte su cui erano disegnati dei  piccoli scheletri , in un cimitero vicino casa. Perchè sono diventati amici? Anche Dario aveva vissute qualche esperienza “drammatica”, quando, durante l'estate, veniva mandato da una vecchia zia che, prima di farlo addormentare gli raccontava le favole nere. Tutto in favore del pubblico che oggi, se vuole vivere il loro humour nero  e strizzarsi sulle poltrone dei cinema,   non può vedere altri che loro. Ma passiamo ad oggi e al boato di gioia  suscitato  dall'arrivo sul red carpet di Tim Burton e Monica Bellucci accompagnati dal resto del cast per il suo sequel. Eccoci qui a parlarne, perchè dal  5 settembre sarà  nei cinema con il marchio Warner.  Auguriamo a Tim Burton un meritatissimo e grande successo: “Eppure, chiarisce il regista , avevo perso ogni interesse per l'industria cinematografica”.

Perchè?

“ Credevo di averne abbastanza, invece...la sceneggiatura di Alfred  Goungh  e Miles Millar, mi ha convinto. Ora questo film lo trovo originale e unico. Non è il solito sequel, forse è migliore del film precedente.”

I suoi film fantasy, hanno sempre vinto, eppure....

“ Quando si invecchia le vita prende forme diverse, forse mi ero perso anch'io, ma ora credo di essermi ritrovato”.

Quando ha iniziato a pensare al film?

“Mi sono detto: perchè no?  Non era pianificato, ma ne abbiamo parlato molto.  Sapevo quanto fosse importante per me, ma non ero disposto a fare un sequel solo per denatro. Ai sequel ho sempre detto di no.”

L'energia?

“Ogni giorno ho un'energia diversa, ma non è sempre facile ottenerla. Il finale era scritto , ho lavorato velocemente per creare ciò che volevo raccontare”.

Ha sempre amato l'Italia e due registi.

“Sì, adoro l'Italia e sono un grande fan di Dario Argento e Lamberto Bava. Non sono un regista italiano di film horror, ma mi piacerebbe molto ”.diventarlo”.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...