CATEGORIE

Morto Luciano Gattinoni, luminare dell’anestesia e rianimazione

martedì 3 dicembre 2024

2' di lettura

Lutto nella comunità medica italiana che perde Luciano Gattinoni, luminare dell’anestesia e rianimazione, guest professor all’università di Göttingen in Germania, morto all’età di 79 anni. Lo ricorda con «profondo dolore» la Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), di cui Gattinoni è stato presidente dal 2006 al 2009 e socio onorario dal 2022. Gattinoni è stato professore ordinario di Anestesia e Rianimazione all’Università degli Studi di Milano dal 1994. Come direttore della Prima Scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’ateneo e del Dipartimento di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore presso la Fondazione Irccs Policlinico «ha formato generazioni di anestesisti-rianimatori, trasmettendo loro non solo competenze tecniche, ma anche la passione per la ricerca e l’innovazione», sottolinea la Siaarti.

«La sua scomparsa - aggiunge - lascia un vuoto incolmabile nella comunità scientifica e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco. La sua straordinaria umanità e la capacità di ispirare chiunque lo incontrasse resteranno per sempre nei ricordi dei colleghi, degli studenti e degli specializzandi che lo hanno conosciuto e hanno avuto l’onore di apprendere dai suoi insegnamenti, sia professionali sia umani».

La presidente Siaarti Elena Bignami, il Consiglio direttivo della società scientifica e tutti gli anestesisti-rianimatori si uniscono nelle condoglianze alla famiglia del collega. Gattinoni, che Milano premiò con l’Ambrogino d’Oro nel 2016, ha messo la firma su innovazioni chiave nel settore dell’anestesia e rianimazione. È considerato un padre dell’Ecmo, macchina cuore-polmoni, e inventò la tecnica della pronazione (posizione a pancia in giù) dei pazienti con insufficienza respiratoria acuta.

Come stanno le cose Luciano Gattinoni sul Covid in Germania: "Naturisti, druidi e anti-scienza. Ecco perché il Paese è travolto"

Luminare della rianimazione Luciano Gattinoni a Senaldi: "Perché gli italiani muoiono di coronavirus più dei tedeschi". Modello Conte bocciato senza pietà

tag

Luciano Gattinoni sul Covid in Germania: "Naturisti, druidi e anti-scienza. Ecco perché il Paese è travolto"

Pietro Senaldi

Luciano Gattinoni a Senaldi: "Perché gli italiani muoiono di coronavirus più dei tedeschi". Modello Conte bocciato senza pietà

Pietro Senaldi

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...

3Bee lancia gli XNatura Regeneration Awards

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, 3Bee lancia gli XNatura Regeneration Awards, un’in...

Sea Aeroporti di Milano, gli azionisti approvano il bilancio d'esercizio 2024

L’Assemblea degli Azionisti riunitasi in data odierna, presso la sede legale di Linate, ha approvato il bilancio d...