CATEGORIE

Fieg e Una insieme per la valorizzazione dell’informazione di qualità

martedì 18 febbraio 2025

2' di lettura

Si è tenuto ieri a Milano l’incontro fra il Presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti e il Presidente di Una Davide Arduini per una intesa finalizzata alla valorizzazione dell’informazione di qualità.

Il Presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti, premesso che: “una rappresentazione parziale dei dati delle testate giornalistiche basata solo sulle vendite delle copie e sui lettori può generare una percezione errata del settore, e che i siti collegati alle testate cartacee quotidiane e periodiche hanno oltre 24 milioni di utenti unici e che la domanda di informazione di qualità negli ultimi anni non è diminuita ma aumentata” ha poi sottolineato che: “le testate giornalistiche si contraddistinguono per essere l’unico mezzo di comunicazione che, al netto delle inserzioni pubblicitarie, offre contenuti interamente dedicati all’informazione; la credibilità, l’attendibilità e l’autorevolezza della stampa si trasferisce sulla comunicazione e sulla pubblicità che veicola, rendendola di grande efficacia”.

Il Presidente di Una Davide Arduini ha dichiarato: “Questa intesa rafforza il valore dell’informazione di qualità, fondamentale per una comunicazione efficace e credibile. Le aziende investitrici hanno bisogno di contesti autorevoli di qualità, che sono condizione di credibilità ed efficacia. Con AUDICOM, offriremo dati più completi per analizzare e valorizzare l’ecosistema mediatico”.

Fieg e Una, tenendo conto dei cambiamenti nella distribuzione e ricezione dei contenuti editoriali come co-promotori della ricerca integrata AUDICOM, hanno convenuto di avviare iniziative per la sensibilizzazione del mercato e per la valorizzazione dei brand degli editori della stampa che tengano in considerazione sia la lettura cartacea delle testate edite sia la navigazione web.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...