CATEGORIE

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

mercoledì 16 luglio 2025

2' di lettura

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle cure palliative, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità del percorso di cura e supportare con tempestività i bisogni dei pazienti e delle loro famiglie. È questo uno degli obiettivi dell’intesa sottoscritta tra la Fondazione Istituto Geriatrico ‘La Pelucca’ Onlus di Sesto San Giovanni e Finisterre, società leader nel settore dei servizi sanitari e socio-assistenziali. ‘La Pelucca’ gestisce un hospice che accoglie persone in fase avanzata e terminale di malattia, con l’obiettivo di accompagnare il paziente e i suoi familiari nel pieno rispetto della dignità della persona. “Un accordo particolarmente significativo – commenta Giuseppe Minutolo, direttore generale della Fondazione ‘La Pelucca’, nel ringraziare il presidente Andrea Colombo e la dottoressa Alice Brenna di Finisterre – che garantirà un miglioramento della qualità della vita dei nostri pazienti e dei loro cari. Attraverso un approccio multidisciplinare garantiremo interventi integrati, continuità assistenziale e supporto globale al domicilio”.  

Secondo il direttore questo traguardo fa parte di un nuovo percorso di Buone Pratiche, che la Fondazione, con il suo presidente Giuseppe Nicosia e con la responsabile dell’Hospice Antonella Cipriani, ha intrapreso con l’obiettivo di stare vicino ai pazienti più fragili. “Regione Lombardia – aggiunge Minutolo - da sempre lavora per allargare la rete che contempla questo tipo di offerta”.  “C’è grande soddisfazione – spiega Andrea Colombo, presidente Finisterre - nel poter mettere a disposizione di Fondazione La Pelucca la nostra professionalità e la nostra esperienza. Iniziamo un percorso che, ne sono certo, attraverso procedure snelle e condivise, favorirà cure palliative personalizzate e di elevata qualità, ispirate ai principi di umanizzazione, alla centralità della persona e alla continuità assistenziale”.

tag
la pelucca onlus
andrea colombo
alice brenna
giuseppe minutolo

L'intervista Strage di Bologna, Andrea Colombo: "La sinistra per prima ha criticato i processi"

Ti potrebbero interessare

Strage di Bologna, Andrea Colombo: "La sinistra per prima ha criticato i processi"

Daniele Dell'Orco

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...