CATEGORIE

Operazione da 500 milioni per il Gruppo Collextion che rafforza la sua leadership nei crediti verso la PA

martedì 29 luglio 2025

2' di lettura

Collextion Services Srl, società del Gruppo Collextion, ha assunto la gestione di un portafoglio crediti da oltre 500 milioni di euro di Gross Book Value (GBV). L’operazione consolida ulteriormente il posizionamento del Gruppo Collextion nel mercato del servicing dei crediti verso la Pubblica Amministrazione, portando il totale delle masse gestite a oltre 4,7 miliardi di euro.

Il portafoglio, originato e gestito da Officine CST a partire dal 2018, composto prevalentemente da crediti commerciali verso enti pubblici – con una forte incidenza del comparto utility – è stato acquisito da fondi gestiti da Pollen Street Capital, hedge fund londinese specializzato nell’asset backed finance, che ha individuato in Collextion Services il partner strategico per la gestione operativa. 

A seguito dell’acquisizione, inoltre, è stata costituita una nuova divisione interna dedicata alla gestione dei crediti PA nel settore utility, grazie all’integrazione del team specialistico di Officine CST guidato da Pasquale Di Matteo, professionista con oltre dieci anni di esperienza nella gestione di crediti verso la Pubblica Amministrazione. Si tratta di un rafforzamento complessivo che interessa non solo il perimetro operativo, ma anche la struttura stessa dell’organizzazione, che vede l’ingresso di nuove risorse ad alto profilo provenienti da Officine CST. 

La nuova divisione interna nasce con l’obiettivo di presidiare in modo specialistico il segmento dei crediti PA utility. Tale sviluppo rappresenta un tassello fondamentale per sostenere l’espansione del Gruppo su scala nazionale.  “In un contesto sempre più competitivo e ad alta selettività, il rafforzamento di competenze verticali e la capacità di gestire in modo integrato l’intero ciclo del credito rappresentano elementi distintivi fondamentali – ha dichiarato l’Avvocato Antonio Borraccino, fondatore del Gruppo Collextion – Questa operazione segna un’evoluzione rilevante per il nostro Gruppo: aumentiamo significativamente il valore degli asset in gestione e arricchiamo la nostra struttura con un team di professionisti di comprovata esperienza. È un passo pienamente allineato alla nostra visione di crescita, che si fonda su specializzazione, solidità operativa e innovazione nei servizi di credit management rivolti alla Pubblica Amministrazione”.

tag

Ti potrebbero interessare

LCM: “Grazie all’approvazione di ISS, le divise sanitarie antimicrobiche possono essere adottate nelle strutture sanitarie”

Di seguito la nota dell’azienda milanese LCM Group “L’Istituto Superiore di Sanità ha riconosci...

Future Hits Live di Radio Zeta: super cast all'Arena di Verona

Il Future Hits Live 2025 ritorna martedì 2 settembre nell'incantevole Arena di Verona. Altri grandi artisti s...

YOUNG PLATFORM ABILITA I PAGAMENTI CON BANCOMAT PAY

Young Platform annuncia l’integrazione di Bancomat Pay tra i metodi di ricarica disponibili sulla propria piattafo...

MADE EXPO 2025: IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL MONDO DELL’EDILIZIA

MADE expo 2025, il più autorevole appuntamento italiano dedicato al mondo dell’edilizia e dell’archit...