Durante la Mostra di Venezia lo spazio per il cinema e le sue iniziative continua ad avere sempre più consensi. Del resto noi italiani siamo cresciuti a pane a cinema. Qui sono nati i grandi registi e i grandi attori, qui ci hanno fatto sognare e credere in una vita migliore. A mantenere le promesse fatte sono sempre state “Le giornate Professionali di Sorrento”, un appuntamento imperdibile dove il cinema del passato e del futuro si uniscono come accade nelle migliori famiglie. Tante le novità che dall'1 al 4 dicembre riempiranno le sale dei cinema della città tanto amata da Caruso. Il Focus dell'edizione 2025 punterà al concetto di Groving, (crescita). Ad annunciarlo il Presidente dell'Anec Mario Lorini e il Presidente dell'Unione Editori e Distributori Anica Luigi Lonigro. Presente anche la bellissima Lucia Borgonzoni, Sottosegretario alla Cultura, che ha sempre creduto e aiutato il cinema. e l'Onorevole Federico Mollicone : “Il mercato italiano ha consolidato la ripresa, dicono. Ed è così: Sorrento ne è una prova con iBiglietti d'oro fino al Bilaterale Italia Spagna e allo spazio Casa Marche delle Marche Film Commission. Insomma, tutti uniti, il nostro cinema è sempre stato un grande esempio nel mondo e non deve essere dimenticato. Sorrento è pronta per le proposte del 2026, e vince perchè sa puntare al futuro.