CATEGORIE

Circus, Dan Lenard, Riccione Women, 50 Top Club: divertimento e sport si mescolano

di Redazione giovedì 25 settembre 2025

3' di lettura

Dopo un'estate di buoni risultati, l'industria dell'intrattenimento italiano continua a far divertire il Bel Paese. In un momento in cui piacciono solo le brutte notizie, si è logicamente parlato molto della discoteca Plastic di Milano, che non c'è più. Non si parla abbastanza, invece, di una nuova apertura in città, quella del Twiga, marchio oggi gestito da Del Vecchio JR, che si diverte anche a fare il DJ. Senz'altro però, da buon imprenditore, ha capito che anche i locali possono essere un business.

“I locali di riferimento come il Pineta sono senz'altro un buon affare. Fino a poco tempo Pineta era presente solo a Milano Marittima. Oggi invece, dopo aver conquistato Milano, aprirà pure a Napoli», spiega Lorenzo Tiezzi che con Tommy Totaro firma 50 Top Club, una guida al divertimento che nasce per raccontare un settore di cui si parla troppo poco. «Non si parla abbastanza del divertimento anche per colpa dei gestori e DJ, che comunicano poco, puntando soltanto sui social. Le realtà di qualità invece molte, in tutta Italia e abbiamo avuto non poche difficoltà a segnalarne solo un centinaio, tra disco, bar e ristoranti con musica, festival e party», conclude Tiezzi.

Divertimento, sport e benessere, oggi, si mescolano sempre più spesso. Non è un caso che Gardacqua, centro benessere d'eccellenza a Garda, sulla sponda veronese del lago, da ottobre '25 proponga una serata latina, ogni venerdì, per iniziare il weekend rilassati... e con il ritmo giusto, quello di artisti come Diego Mass Loco, Edgar e Rivera.

E lo sport sempre più spesso è anche ecologia. Dan Lenard, designer di yacht d'eccellenza ed appassionato velista, ha da poco conseguito il Guinness World Record navigando per oltre 147 ore e percorrendo 321 miglia marine su una piccola barca, un Laser. Lenard, che è sloveno ma vive a Treviso, con la sua fondazione Vela Code, è membro del prestigioso Yacht Club e sogna un mare privo di plastiche e microplastiche. «Il mio impegno è quello di sensibilizzare e ispirare chi ha la fortuna di andare per mare ad abbracciare un rapporto più responsabile con il mare», spiega Lenard. «Non usare mai plastiche mono uso in mare è possibile, il mio record lo dimostra».  

Sport e musica si mescolano, dicevamo. Diplo, uno dei pagati DJ al mondo, corre con Mark Zuckerberg. Perché oggi fare sport fa è anche socialità. E per fortuna, sempre più italiani e più italiane di ogni età fanno sport, contribuendo alla crescita di sport 'minori' come il calcio femminile. Il Riccione Women, allenato da Lulù Oliveira (ex calciatore di Cagliari e Fiorentina), fa divertire il pubblico  che si gode le sue partite con una prima squadra d'alto livello. Ma punta molto anche sul settore giovanile, con Under 17, Under 15, Under 13 e pure con l'Under 10. «Le ragazze più grandi sono già oggi un esempio per le bambine più piccole che iniziano a giocare con noi», spiega il presidente Denys Maiorino.

E se i club di lusso metropolitani funzionano, oggi sono tornate di moda anche le feste di piazza come Remember Disco Dance, un evento che mette insieme ritmo, energia e sorrisi. «Abbiamo spettatori di ogni età, e li facciamo ballare insieme. Non è raro che i più giovani si lascino coinvolgere dai nostri remix, che mescolano brani storici e sonorità attuali», spiega Andrea Falcetelli, DJ ed ideatore dell'evento.

Sempre più spesso gli artisti di Circo Nero Italia si esibiscono nelle piazze e non solo in discoteca. La loro abilità nell'unire arti circensi, con musica elettronica o altri sound, in eventi diurni e notturni, sorprende. Non c'è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni grazie ai loro show. Ad esempio, ad Halloween, saranno a Bolsena (Viterbo) a far divertire grandi e piccini.

E se le metropoli puntano su festival e club esclusivi, sono Brescia e Cremona a stupire con la vivacità delle loro serate. Dopo il successo estivo del grande MOLO, a Brescia, qui, in città si continuerà a ballare al Circus beatclub, gestito dallo stesso staff. Da oltre 25 anni questo spazio fa divertire chi cerca nuove tendenze musicali e divertimento. Il venerdì qui è Friday Fiesta e propone sonorità sempre diverse, dal pop latino di Vidaloca alla house di Panorama. Il sabato Crush è invece l'appuntamento dedicato ai più giovani, che però non rinunciano ad un certo stile. A Cremona continua infine spingere forte il ritmo del River, in ogni stagione. Perché il divertimento cambia sempre, non è certo in crisi.

tag

Ti potrebbero interessare