"Su Enasarco serve un'ispezione ministeriale. Stanno emergendo elementi sulla gestione che impongono un'attenzione seria e approfondita". Lo dice Fulvio Martusciello, capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo." Nel frattempo - aggiunge - presenteremo un'interrogazione alla Commissione Europea e chiederemo l'intervento del Governo, perché su questa vicenda vogliamo piena chiarezza, a partire dall'attività del presidente Bonfiglio".
"La fondazione Enasarco con finalità di pubblico interesse di tipo previdenziale - spiega il capo delegazione dei Forza Italia al Parlamento europeo, Fulvio Martusciello - ha affidato la gestione a una società i cui vertici coincidono con i propri". Nel testo dell'interrogazione parlamentare si legge in maggior dettaglio che la fondazione Enasarco ha canalizzato negli ultimi due anni oltre 800 milioni di euro verso Miria Sgr, nata dall'acquisizione da parte di Enasarco della società lussemburghese ex Gwm, e la cui governance è affidata ai vertici di Enasarco stessa. Alla luce di questi fatti, continua l'eurodeputato, "ho interrogato la Commissione europea per sapere se intende intraprendere iniziative volte ad accertare che la decisione di un ente previdenziale di affidare l'intero patrimonio a una società dove siedono gli stessi amministratori dell'ente sia in linea con la politica di concorrenza dell'Unione europea e se intenda avviare procedure volte a controllare che tale meccanismo non presenti vulnerabilità e il rischio di conflitto d'interesse".